il contenuto
A quasi dieci anni dalla pubblicazione del primo Manuale sistematico di psicoterapia cognitiva, viene presentata l’edizione aggiornata e ripensata di questo fondamentale strumento di lavoro.
Il Nuovo Manuale non si limita a proporre i progressi dell’ultimo decennio nel campo della ricerca psicologica, ma è un’apertura sul futuro, sulle nuove sfide che attendono chi si dedica o aspira a dedicarsi alla pratica terapeutica, e non solo in ambito cognitivo. Il primo volume affronta i presupposti teorici che sostengono le applicazioni cliniche. Accanto alle problematiche epistemologiche fondamentali (in altre parole i mattoni con i quali costruire l’approccio alla psicopatologia) vengono esplorati nuovi scenari e percorsi, come quelli indicati dalla Mindfulness- Based Cognitive Therapy o dalla possibilità di una medicina senza malattie, in cui la terapia diventi un mezzo per ottenere una piena consapevolezza del proprio funzionamento e raggiungere uno stato di benessere ottimale.