fbpx

– Scuola Interuniversitaria Campana per gli Insegnanti di Scuola Superiore
Sezione “Federico II”
– Polo delle Scienze Umane e Sociali
Dipartimento di Scienze Relazionali “Gustavo Iacono”
Dottorato di Ricerca in Scienze Psicologiche e Pedagogiche

Seminario
Musica ed Educazione
Teoria, Storia, Metodi

Napoli, 10-11 marzo 2006
Galleria Toledo, Via Concezione a Montecalvario
Scuola Media Viale delle Acacie
Venerdì 10 marzo
Ore 9.00
Galleria Toledo

Saluti:
Prof. Guido Trombetti, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Prof. Giuseppo Cantillo, Presidente del Polo delle Scienze Umane e Sociali

Prof. Vincenzo De Gregorio, Direttore del Conservatorio S. Pietro a Majella

Prof. Arturo De Vivo, Direttore della S.I.C.S.I.

Prof. Roberto Tortora, Responsabile della S.I.C.S.I. Federico II

Introduzione al ciclo di seminari:
Prof.ssa Maria Rosaria Strollo, Responsabile dell’Area Comune della S.I.C.S.I. Federico II

• Alessandro Bertirotti, SICSI Federico II
• Antonello Cannavale, Direttore artistico della stagione concertistica del Teatro Diana di Napoli
• Maria Libera Cerchia, Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio”, Cosenza
• Ivan Collini, Direttore artistico delle attività musicali del Comune di Arezzo
• Francesco D’Ovidio, Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio”, Cosenza
• Vincenzo De Gregorio, Direttore del Conservatorio S. Pietro a Majella
• Giuseppe Ferraro, Università degli studi di Napoli Federico II
• Roberta Frumento, Musicoterapeuta
• Bruno Galante, SICSI Federico II
• Ugo Leone, Università degli Studi di Napoli Federico II
• Antonio Maiello, musicista
• Marina Mayrhofer, Università degli Studi di Napoli Federico II
• Egidio Pozzi, DAMS Università della Calabria
• Raffaele Savonardo, Università degli Studi di Napoli Federico II
• Maria Rosaria Strollo, Università degli Studi di Napoli Federico II
• Piero Vitiello, Musicoterapista

ore 9.45-13.30
I Sessione
Musica e processi di apprendimento. Il ruolo della musica nella formazione individuale
Presiede: Marina Mayrhofer

Alessandro Bertirotti – “Musicamente. La costruzione neuronale della musica”
Ugo Leone – “Musica e Ambiente: un rapporto “naturale”
Ivan Collini – “Simboli, musica e società”
Giuseppe Ferraro, Ascoltare
Raffaele Savonardo, Processi culturali e mutamenti sociali nella musica pop
Antonio Maiello, La musica dei sogni e il sogno della musica

ore 15
II Sessione
Ascolto della musica e didattiche disciplinari
Presiede: Ugo Leone

Egidio Pozzi, La conoscenza del fatto musicale: la storia e i repertori, l´ascolto e la comprensione dello stile
Bruno Galante, La “musica” dell’educazione

Laboratorio – concerto
Conduzione: Alessandro Bertirotti, Ivan Collini, Antonello Cannavale, Maria Libera Cerchia, Francesco D’Ovidio
Sabato 11 marzo
Ore 9-13
Scuola Viale delle Acacie
Esibizione della Sezione Musicale della Scuola Media Statale “Viale delle Acacie”, Napoli

Laboratori di musicoterapia (max 30 allievi)

Coordinamento: Alessandro Bertirotti

Conduzione:
Roberta Frumento, Alessandro Bertirotti, Bruno Galante, Piero Vitiello

Comitato promotore:
Maria Libera Cerchia, Francesco D’Ovidio, Ugo Leone, Matteo Palumbo, Maria Rosaria Strollo, Roberto Tortora

Direttore scientifico
Maria Rosaria Strollo

Coordinamento scientifico:
Alessandro Bertirotti, Antonello Cannavale, Bruno Galante

Segreteria tecnico-scientifica:
Rosaria Capobianco
Letizia Pelosi
Irvin Luca Vairetti

Picture of Redazione PsicoLab

Redazione PsicoLab

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.