Lo stile di vita del soggetto è improntato sull’intolleranza e sulla violazione continua delle regole e dei diritti degli altri. Questo comportamento di inosservanza e di trasgressione è pervasivo dell’intera personalità; secondo il DSM-IV tale disturbo può essere diagnosticato a partire dai 18 anni ma occorre che il ragazzo presenti, fin dai 15 anni, almeno tre dei seguenti sintomi:
• incapacità di conformarsi alle norme sociali per ciò che concerne il comportamento legale, come indicato dal ripetersi di condotte suscettibili di arresto
• disonestà (es. mentire, usare falsi nomi, o truffare gli altri ripetutamente, per profitto o per piacere personale)
• impulsività o incapacità di pianificare
• irritabilità e aggressività (frequenti scontri o assalti fisici)
• inosservanza spericolata della sicurezza propria e degli altri
• irresponsabilità abituale, come indicato dalla ripetuta incapacità di sostenere una attività lavorativa continuativa, o di far fronte ad obblighi finanziari
• mancanza di rimorso (es. mostrarsi indifferenti dopo avere danneggiato, maltrattato o derubato un altro)
Prima dei 15 anni (età dalla quale il DSM-IV inizia a considerare l’esordio di questa psicopatologia) il soggetto presentava comunque un disturbo della condotta o un deficit dell’attenzione.
Gli individui antisociali mancano di empatia e tendono ad essere indifferenti, cinici e sprezzanti nei confronti dei sentimenti, dei diritti e delle sofferenze degli altri. Possono essere testardi, sicuri di sé o presuntuosi, superficiali, volubili; irresponsabili e sfruttatori delle situazioni, possono avere un fascino disinvolto. Possono non riuscire ad essere indipendenti o diventare di senza tetto o trascorrere molti anni in istituti penali. Possono morire prematuramente per causa violenta. Possono presentare disforia, lamentele di tensione, incapacità di tollerare la noia e umore depresso. Il disturbo sembra correlato con uno stato socioeconomico basso e con gli ambienti urbani. Non Ha un decorso cronico, ma può diventare meno evidente o andare incontro a remissione man mano che l´individuo diventa adulto.