Il Centro Method, Istituto psico medico pedagogico e Istituto di Terapia Familiare, organizza un corso biennale in Mediazione Familiare Sistemica (Pacchetto E.C.M. di 90 Crediti).
La mediazione familiare si configura come l’intervento di un professionista “neutrale” nel conflitto che si accompagna al processo di separazione e di divorzio. Essa offre ai coniugi un contesto strutturato atto a favorire le potenzialità evolutive della crisi e del conflitto, anche in funzione dello sviluppo e della maturazione dei figli.
Differisce da un intervento psicoterapeutico in quanto si propone di affrontare gli eventuali problemi concreti che sorgono intorno alla divisione dei beni, all’affidamento dei minori ed alla loro educazione, alla determinazione delle contribuzioni a favore del coniuge e della prole, all’assegnazione della casa coniugale, agli accordi sui periodi di visita ai figli per il genitore non affidatario.
Lo specifico del lavoro del mediatore consiste nell’aiutare i coniugi:
- a rimuovere le loro difficoltà comunicazionali durante la trattativa
- a dilatare la gamma delle opzioni da vagliare
- a tener conto delle specifiche necessità psico-emotive del partner e dei figli
- a proporre uno schema orientativo di soluzione delle controversie
Il modello sistemico, prendendo in considerazione non soltanto la coppia, ma l’intero sistema familiare coinvolto, ha il vantaggio di aiutare tutto il gruppo familiare a cogliere le opportunità di evoluzione che il conflitto propone. Il Corso per mediatore familiare sistemico ha come obiettivo la formazione di professionisti esperti in:
- comunicazione coniugale e familiare all’interno di un conflitto
- organizzazione e riorganizzazione della struttura familiare nel processo di separazione
- decodificazione delle esigenze dei minori
- problematiche giuridiche inerenti la separazione ed il divorzio
- pubbliche relazioni con le varie agenzie coinvolte nel processo di separazione
Conferisce 90 Crediti E.C.M. ed è patrocinato e riconosciuto dall’A.I.M.S. Associazione Internazionale Mediatori Sistemici
Il Corso prevede una formazione sia tecnica che personale dell’allievo di 240 ore. Un completamento facoltativo della formazione che prevede ulteriori 80 ore suddivise in 30 ore di supervisione di casi di mediazione e 50 ore di tirocinio.
Per maggiori informazioni:
Via Sandro Pertini, 16, 56035 Lari (Pisa)
Tel. 0587 617027, Fax. 0587 615568
La scadenza per le iscrizioni al corso è fissata per il 30 ottobre 2012.