Il genere: tra pregiudizi e false credenze Si intende identità di genere la proiezione del proprio essere che l’individuo ha verso il genere maschile piuttosto che verso quello femminile, si definisce genere sessuale il sesso fenotipico presen...
Il genere: tra pregiudizi e false credenze Si intende identità di genere la proiezione del proprio essere che l’individuo ha verso il genere maschile piuttosto che verso quello femminile, si definisce genere sessuale il sesso fenotipico presen...
Ecco di seguito l'analisi del caso esposto nel precedente . Carlo rappresenta a mio parere un tipico caso di disturbo narcisistico della personalità. Per includerlo in questa categoria di psicopatologie non mancano i requisiti indispensabili secondo la classificazione del DSM III, che prevede la necessità che siano pre...
Introduzione alla regolazione emotiva nei disturbi del neurosviluppo I disturbi del neurosviluppo, come ADHD, DSA e ASD, influenzano lo sviluppo del sistema nervoso centrale, compromettendo regolazione...