fbpx

I fondamenti dell'economia andranno rapidamente riconvertiti per finalizzarli a migliorare la qualità della vita e dell’ambiente, cioè dovranno affrontare in modo efficace i problemi emergenti dettati dai limiti dello sviluppo ed imposti dalla impossibilità di considerare le risorse naturali come se fossero illimitate. La futura società della conoscenza necessita pertanto di una profonda inn...

Leggi di Più»

Secondo Alberto Cei immaginare è un'attività che coinvolge non solo la vista ma anche il tatto, l'udito, i muscoli, insomma "è un pensiero di tutto il corpo". Ripercorrendo mentalmente tutte le tappe procedurali relative al compito è possibile fissarne le caratteristiche più salienti ed anticiparne eventuali difficoltà operative. “I started visualizing in 1978. My visualiz...

Leggi di Più»

Tutte in un fiato, dalle 20:00 alle 04:00, in una notte torrida di fine estate … In queste coinvolgenti pagine dalle molteplici sfaccettature, “suggerite dall’interessante libro I signori dello Zolfo (Cl 2001) di Michele Curcuruto” (A. Camilleri, Il nipote del Negus, 2010, note alla quarta edizione), Andrea Camilleri, con geniale acutezza, ha dato vita a un prezioso labora...

Leggi di Più»

Alessia Micoli, Psicologa Criminologa, esperta in Psicologia Giuridica e Psicopatologia Forense, dopo “L’abisso del Sé: sette sataniche e satanismo”, Ed. Giuffrè, 2011 e “La tutela penale della vittima: aspetti sostanziali e processuali”, Ed. Cedam pubblica un altro testo di criminologia. Obiettivo del libro è quello di descrive l’importanza che riveste la perizia psicologica nell...

Leggi di Più»

In questa pagina riportiamo il video di un incontro di riflessione con i bambini sul tema educazione alla legalità. Il punto è che finché insegniamo la legalità non funziona, il messaggio non arriva quasi mai. L’opportunità è praticare la riflessione. Ossia, l’adulto-insegnante smette di insegnare e offre ascolto: così si comincia a ragionare, sia pure a partire da una parola come 'diri...

Leggi di Più»

Oggigiorno praticamente tutti figurano come utenti di uno, o più, social network, indipendentemente da età anagrafica, occupazione, livello culturale, sesso ed altri fattori differenzianti; questo tipo di supporto multimediale consente di essere sempre in contatto con amici vicini e lontani, di ritrovare persone che non si vedevano da tempo, di informarsi su di loro e permettere...

Leggi di Più»

"La rigenerazione del pensiero in proposito delle strategie di sviluppo ha una importante indicazione nella strategia di OPEN INNOVATION per la innovazione diffusa in sistemi complessi di cambiamento . Il termine “Open innovation” nasce nel 2003 come strategia descritta nel libro con un titolo “Open innovation: the new imperative for creating and profiting from technology...

Leggi di Più»

Il teorico dell’Arte Louis Marin (1993) ha avuto interessanti intuizioni sul ruolo attivo delle immagini mentali ed i suoi poteri: Le immagini mentali avrebbero la forza attiva di trasformare il pensiero di chi le produce e di coniugarsi con quello di tanti altri soggetti coscienti. Ci sarebbe una dinamica circolarità: le immagini mentali cambiano il pensiero da cui scaturiscono ed il pensiero...

Leggi di Più»

"Se desiderate compiere qualcosa nella realtà, innanzitutto visualizzate voi stessi mentre riuscite a compierla." Arnold Lazarus Può succedere che prima dell’inizio di una competizione sportiva o durante la competizione in un momento decisivo come può essere un canestro o un rigore, l’atleta possa avere delle sensazioni che ritiene negative: spiacevoli, disturbanti, di ansi...

Leggi di Più»