fbpx

Richard Bandler è come una droga... dopo aver partecipato a un suo corso, capisci che ti dà qualcosa "di più" in maniera diversa e dopo è naturale avere il desiderio di continuare a "frequentarlo" e di crescere in queste materie. Questa almeno è la mia esperienza. Dopo essere stata al "Trainers training" a Orlando e aver tenuto in Italia i corsi di entrambe le specializzazioni in PNL, riconos...

Leggi di Più»

Le variabili che condizionano la comunicazione interpersonale sono molteplici e di varia natura. Emozioni, convinzioni, pregiudizi, idee, sensazioni, motivazioni ed aspettative orientano le nostre relazioni in modo consapevole o inconsapevole, volontario oppure involontario. Gli effetti di questo evento possono favorire i rapporti o, al contrario, indebolirli. Tra i fattori che ci avvicinano o al...

Leggi di Più»

I giornali sono pieni di volgarità, la gente si insulta ovunque con la massima disinvoltura, intolleranza e distruttività; mancanza di dignità, prevaricazione e bassi istinti riempiono i mezzi di comunicazione. Quando non sono le ‘guerre sante’ ad essere addotte come alta motivazione, si passa ad altri “ismi” politici, sessuali, razziali, sociali e chi più ne ha più ne metta. Ci si il...

Leggi di Più»

Si terrà il 7 maggio 2011 il convegno annuale del Centro Milanese di Psicoanalisi "Cesare Musatti", che affronta il tema dell'autorità e delle leggi nelle culture, come la nostra, in cui si vede una tendenza sempre più evidente verso la crisi del modello paternalistico. La crisi non si riflette solo nella famiglia: non riconoscere una figura paterna di guida po...

Leggi di Più»

In un’epoca in cui sembra che invecchiare significhi semplicemente uscire dai giochi ed essere di peso per la società, la scienza, la tecnologia e la psicologia ci aiutano invece, non solo ad invecchiare in salute, ma anche a ritrovare un importante ruolo nella società, che manca e che tuttavia sta diventando indispensabile. Nell’antica Grecia gli anziani avevano il ruolo di...

Leggi di Più»

"Ciò che contraddistingue le menti veramente originali non è l’essere primi a vedere qualcosa di nuovo, ma il vedere come nuovo ciò che è vecchio, conosciuto da sempre, visto e trascurato da tutti" - Friedrich Nietzsche. "Il vero viaggio di scoperta non è vedere nuovi mondi ma cambiare occhi" - M. Proust. Sono aperte le iscrizioni per il corso che si terrà nella città di Padova...

Leggi di Più»