fbpx

"Psicoanalisi in giallo" è il saggio scritto da sette psicoanalisti nei panni di Colombo e Montalbano, edito da Cortina. Che uso ha fatto Hitchcock della psicoanalisi? E, soprattutto, che uso può fare la psicoanalisi di Hitchcock? In fondo, la domanda di base della psicoanalisi è la stessa del cinema e del romanzo poliziesco: di chi è la colpa? Dunque, il modo in cui funziona un giallo e quell...

Leggi di Più»

Dormire e sentirlo dentro, svegliarsi e percepirne il sibilo, pensare e non poterlo mettere a tacere, in quel momento è più forte di qualsiasi altra cosa esistente al mondo, si può solo accettare cosi com’è. Ti soffoca nella sua morsa, prevede ogni movimento e tenta in tutti i modi di rendere difficile e complessa anche la decisione più semplice....

Leggi di Più»

I prossimi venerdì 9 settembre – presso “Gran Caffè”, Viale Garibaldi, Civitavecchia - e venerdì 16 settembre - presso “La Stanza del Duca”, Piazza San Rocco, Frascati - l’Istituto per la Ricerca in Psicoterapia (IRP) terrà l’incontro-aperitivo dal titolo “Attacchi di panico: istruzioni per l’uso” con l’obiettivo di chiarire la natura di questo diffusiss...

Leggi di Più»

Una premessa necessaria per la descrizione delle tecniche di base riguarda i fattori terapeutici tipici dell’intervento di gruppo. Un gruppo di terapia non è semplicemente una situazione in cui gli interventi del terapeuta vengono “ottimizzati” in contesto micro sociale. Si tratta invece di un dispositivo terapeutico specifico, portatore di alcuni fattori rilevanti....

Leggi di Più»

L’economista indiano Indur Goklany nel libro “The improving state of the world” scrive: “L’età della pietra non finì perché l’uomo rimase senza pietre e l’età del ferro non finì perché rimase senza ferro...finirono perché l’uomo seppe escogitare qualcosa di nuovo, di meglio”. La cultura dello sviluppo contemporaneo e tesa a favorire lo sviluppo di poli di innovazione per r...

Leggi di Più»

Con la collaborazione di Giuliana Drago Trionfando nelle categorie più importanti, ha sbaragliato qualsiasi concorrente e l’undici maggio 2011 l’atteso DVD sarà già in vendita. Lunga vita a Tom Hooper, che, nel trasmettere tutta l'insicurezza di un personaggio, il Duca di York, ha creato una coinvolgente e forte empatia con lo spettatore; “ritratto storico e ritratto personale sono mirabi...

Leggi di Più»

Venerdì, 1 ottobre 2010. Usmate Velate, in Brianza, e Castellabate, in Campania, a confronto nell’uscita ufficiale, dopo i 6 minuti dell'anteprima nel mese di luglio al Festival del Cinema di Giffoni a Salerno e il lancio integrale del 29 settembre nella villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate, in cui erano presenti anche le numerose comparse del posto che avevano preso parte alle riprese...

Leggi di Più»