fbpx

Eventi

Un 2011 più Scientifico con il Calendario di Molecurlab

I ricercatori della community MolecularLab.it hanno realizzato un calendario con le più belle immagini scientifiche dei loro lavori: per un 2011 dedicato alla Scienza. Per il quinto anno il sito di divulgazione scientifica MolecularLab.it ha chiesto alla propria community di ricercatori ed aziende del settore biotech di inviare immagini che spaziano dalla vita di laboratorio alla microbiologia, dalla ricostruzione di modelli 3D di proteine alla biologia molecolare.
Sul sito sono stati raccolti numerosi contributi ed immagini provenienti dai ricercatori italiani sulla propria attività di laboratorio ed i suoi esperimenti. Degli oltre 35 lavori pubblicati ne sono stati selezionati 12 utilizzati per la realizzazione del Calendario che ha lo scopo di far conoscere la bellezza della Scienza e far condividere la passione per l’attività di Ricerca.
“Gli utenti hanno partecipato in modo entusiasta: per un mese di tempo sono stati raccolti oltre 35 lavori”, ha commentato Riccardo Fallini, il fondatore della community. I contributi sono poi stati selezionati attraverso un sondaggio pubblico in cui ricercatori ed appassionati hanno potuto scegliere la composizione del calendario.
Sono state selezionate foto al microscopio di tessuti e cellule, esperimenti di microscopia a fluorescenza, immagini di ingegneria genetica e biologia molecolare: 12 foto che descrivono il mondo della ricerca e la passione per la scienza.
Sul sito MolecularLab.it è possibile scaricare due formati del calendario: una versione mensile, per poter avere lo spazio per segnare delle note, gli appuntamenti ed i meetings del laboratorio; ed una annuale, per visualizzare a colpo d’occhio tutto il 2011. ed un formato A3 per chi vuole apprezzare in un colpo solo tutte le immagini raccolte.

La Community MolecurLab

Il mondo della ricerca scientifica si basa su una comunicazione orizzontale delle scoperte e delle ricerche. La possibilità di avere notizie sulle ultime scoperte scientifiche, e un punto di incontro e discussione, permette di avere la possibilità di confrontarsi tra ricercatori, in modo da facilitare il proprio lavoro.
MolecularLab.it ha diversi obbiettivi:
– Fornire le ultime notizie e scoperte rilevanti in campo biotech, medico e molecolare
– Sviluppare la creazione di una comunità, consentendo l’incontro e lo scambio culturale tra ricercatori, docenti ed aziende.
– Approfondire tecniche di biologia molecolare e tecnologie cellulari con una sezione didattica orientata all’ambiente universitario, arricchita con video e animazioni interattive
In linea con questi principi MolecularLab.it offre anche sistemi innovativi di diffusione delle notizie, attraverso News Ticker per diffondere le notizie su altri siti interessati, attraverso l’RSS e le possibilità di essere aggiornati su certe categorie o argomenti, sullo stesso ordine di idee anche iCal, che permette la diffusione di appuntamenti come calendario remoto, o le integrazioni con alcuni browser.
Fondato nel 2003 da Riccardo Fallini, il suo numero di utenti è aumentato grazie anche alle numerosi caratteristiche aggiunte nel tempo, sezioni per neofiti, una community ed un forum, ed un’importante sezione News con un database di più di 6000 notizie, che associato a strumenti di personalizzazione online permettono all’utente di interagire facilmente con il sistema esplorando e conoscendo la sezione news.
www.MolecurLab.it.it

Picture of Redazione PsicoLab

Redazione PsicoLab