fbpx

All'ultimo appuntamento del Programma Internazionale di Sviluppo delle Competenze Economiche e Manageriali, organizzato dal CTC e della Camera di Commercio di Bologna, non poteva mancare un personaggio di massima eccellenza quale Robert Dilts, trainer di grande fama internazionale sui temi della PNL e della leadership, l'apprendimento orga...

Leggi di Più»

Fra i presupposti sui quali viene progettata l’educazione alla legalità troviamo spesso un paio di luoghi comuni piuttosto diffusi e radicati. Primo: l'infanzia e l'adolescenza rappresentano un periodo della vita caratterizzato da serenità, purezza, sincerità, onestà. In base a questa prospettiva, eventuali problemi o devianze trovano origine da interferenze esterne, provenienti dal mondo de...

Leggi di Più»

Il processo della moda è l’espressione del gusto collettivo, che inizialmente è un insieme confuso e indeterminato di inclinazioni. A questo il sistema offre possibili linee lungo le quali i gusti individuali possono assumere una forma definita. Il gusto collettivo è il protagonista del processo di selezione e strutturazione, che caratterizza il ciclo della moda, e attribuisce a questo una sp...

Leggi di Più»

All’interno del genere gangsteristico e poliziesco è possibile individuare un intricato sistema di parentele. Questo genere non tramonta mai perché i problemi che affronta sono sempre stati al centro dell’esperienza americana. Il film gangsteristico è socialmente e intellettualmente disprezzato, non perché possa corrompere o perché sia artisticamente inferiore ad altri ge...

Leggi di Più»

5) La neurobiologia, i neuro trasmettitori cerebrali e la termodinamica. Il glutammato è un neuro-trasmettitore eccitatorio, prodotto dalle grosse cellule dell’intera corteccia cerebrale e dall’ippocampo. GABA è un neuro-trasmettitore inibitorio all’interno di sistemi locali di lungo raggio nella corteccia cerebrale e nel limbo. Oppiacei ed endorfine sono inibitori del S.N.C. e la loro azi...

Leggi di Più»

La psicologa Ellen J. Langer, nella sua opera La mente consapevole. Psicologia per vivere meglio, partendo dall’osservazione che buona parte dei nostri comportamenti vengono posti in atto in maniera inconsapevole, ci descrive i vantaggi dell’agire cosciente e i rischi connessi all’affidarsi a puri automatismi comportamentali. A questo proposito, la Langer cita i risultati di...

Leggi di Più»

In un mio precedente articolo, ho cercato di introdurre una possibile Realtà, che pone nell'aspetto Intrinseco, il primo passo per un cammino che porta ad una indagine conoscitiva. Ho particolarmente posto l'attenzione ad un quesito che pone l'Aspetto Estrinseco, unica possibile via che individua nella presenza del Corpo, un interlocutore per una Realtà Interiore. Ho anche sottolineato come ques...

Leggi di Più»

Forse il premio nobel per la pace recentemente conferito a Barack Obama era, come egli stesso ha ammesso, un po’ prematuro; certo è che tra gli esperti sono in verità molti quelli che gli conferiscono virtualmente almeno un premio in comunicazione. Per i suoi discorsi pubblici e per conseguire i suoi obiettivi, Obama si avvale infatti dei migliori “coach” esperti di Programmazion...

Leggi di Più»