fbpx

Semplice senza essere semplicistico, schematico senza essere riduttivo. Questi i pregi di "The Book of Management. The ten essential skills for achieving high performance". Fare management è una attività complessa. Si tratta di riuscire a perseguire obiettivi organizzativi, lavorando con e attraverso altre persone, in una modalità efficace, efficiente ed etica. In altri...

Leggi di Più»

Che ruolo hanno le emozioni nel miglioramento della salute? Che il nostro stato d'animo e le emozioni che proviamo influiscano sulla nostra salute è un'esperienza che molti di noi hanno provato sulla propria pelle. La Programmazione Neurolinguistica può rappresentare un valido strumento, soprattutto per i medici, per comprendere questi meccanismi e aiutare i pazienti ad affrontare un percorso di...

Leggi di Più»

Sono aperte le iscrizioni per la prossima edizione del Master in Fundraising, che partirà a gennaio 2011. Forlì si prepara ad ospitare la nona edizione del Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici, diretto dal prof. Valerio Melandri. Il Master in Fundraising fornisce una formazione concreta e di eccellenza sul tema della racc...

Leggi di Più»

Con questo articolo mi propongo di contestare alcune tesi che popolano l’attuale dibattito sulla mente, in particolare quella secondo cui la coscienza non sarebbe indagabile scientificamente, in quanto fenomeno soggettivo, e quella ancor più radicale, seppur derivata strettamente dalla prima, tendente addirittura a mettere in discussione l’esistenza stessa del fenomeno. Prenderò come punto d...

Leggi di Più»

E’ giusto ritenere che non sia compito della scuola quello di intervenire sul versante affettivo della personalità degli allievi? Molti docenti risponderebbero negativamente a questo quesito, argomentando come a scuola non ci si debba preoccupare troppo di ciò che attiene al campo sentimentale ed emozionale. Non si intende ravvisare un’insensibilità dei docenti nei confront...

Leggi di Più»

Quando il ragionare dei        bambini diventa scrittura teatrale? Si tratta di rifare un cammino già fatto. Riprendere quanto già detto dai bambini, le espressioni, i gesti, la postura, le pause. Insieme ai bambini vivere l’emozione che si vive nel portare in scena se stessi. Il lavoro ha come obiettivo il sapere abitare la propria voce, i propri gesti, il proprio corpo. Se formativo è i...

Leggi di Più»

Le ricerche sul cervello nelle ultime due decadi hanno affrontato temi considerati non-affrontabili con la logica della ricerca scientifica. Discipline legate alle scienze e persino alle arti hanno indossato il prefisso neuro al punto che si è sentito e letto di Neuroeconomia, Neuroetica, Neuroestetica. Per alcuni si è trattato di opera...

Leggi di Più»