fbpx

L’area disciplinare di riferimento è quella delle scienze organizzative. In questo ambito gli studi definiti come comportamento organizzativo, pur nella loro eterogenicità, sono caratterizzati dall’essere transdisciplinari e con orientamento applicativo. La finalità di questi studi non è dunque solo la comprensione dei fenomeni ma anche e soprattutto l’elaborazione di modelli che possano...

Leggi di Più»

"Il processo di una scoperta scientifica è, in effetti, un continuo conflitto di meraviglie". Albert Einstein Mi chiamo Christian. Sono laureato in Medicina e Chirurgia. Ho 48 anni, occhi verdi, pochi capelli e…la Sclerosi Multipla. Il mio impegno mi ha condotto verso un percorso professionale sullo studio della Sclerosi Multipla. Ho dedicato e dedico la mia vita alla comprensi...

Leggi di Più»

Grazie al Programma Internazionale di Sviluppo delle Competenze Economiche e Manageriali del CTC di Bologna, ho avuto la possibilità di incontrarmi faccia a faccia con Masaaki Imai, antesignano (ora ottantenne) e leader della diffusione della filosofia Kaizen, quella del cambiamento/miglioramento continuo, che prevede il presupposto del movimento e l'aggiornamento, attivando le risorse delle pers...

Leggi di Più»

È una nuova psicoterapia di gruppo che affonda le proprie radici tra la psicologia analitica, la psicologia sociale, il gioco simbolico e la legge della sincronicità che si traduce straordinariamente in realtà quando un gruppo di persone sconosciute si incontrano per condividere e risolvere le loro vicende conflittuali nella vita quotidiana. Una terapia innovativa che si può a...

Leggi di Più»

In teoria la creazione di valore della marca presuppone l’esistenza di una struttura operativa che sia in grado di rispondere alle promesse fatte dalla marca stessa. Non sempre però, soprattutto nel mondo della moda, la marca può essere connessa esclusivamente all'impresa che le ha dato origine. Infatti, come abbiamo potuto constatare negli ultimi anni, i cambi di proprietà, le fusioni di az...

Leggi di Più»

"Il Mutismo Selettivo è una patologia che impedisce ai bambini di parlare in contesti sociali, come l’asilo e la scuola, o anche solo in presenza di estranei: mentre si esprimono normalmente a casa in presenza dei famigliari più stretti, non riescono a far uscire le parole con altre persone, diventano dei “bambini muti”, relazionandosi e comunicando come se fossero tali. Non è semplice...

Leggi di Più»

Da alcuni anni ad Abano Terme si svolge regolarmente ogni estate il Metaforum, un grande evento che richiama da tutta Europa studiosi e appassionati di programmazione neuro-linguistica, coaching, costellazioni sistemiche, psicologia energetica, ed altro ancora. L’Italia è un paese curioso e affascinante.Un paese ricco di sorprese e di piccoli tesori nascosti che si possono a volte trovare nei l...

Leggi di Più»

La marca "ha inizio come una parola senza senso attaccata ad un prodotto e, anno dopo anno, quella parola acquista un significato autonomo, determinato dai ricordi della comunicazione e dei prodotti del passato,..., nel tempo definisce un'area di possibilità legittimate"1. Nel tempo la marca sviluppa una propria identità che va oltre gli attributi dei singoli prodotti. Questo tipo di evoluzione...

Leggi di Più»

Nel Dic. 2006 , hanno ricevuto il premio Nobel della Medicina i Microbiologi Statunitensi Craig Mello e Andrew Fire , perche' hanno individuato un sistema per il controllo della informazione genetica , denominato “Silenziamento. Transgenico”. Essi hanno scoperto che alcune piante sviluppano un sistema di difesa dall' attacco di virus patogeni, ( detto : RNA-Silencing) producendo molecole di ...

Leggi di Più»

La Neuropsicofisiologia, integra Neurologia, Psicologia, Fisiologia e Fisica ed è nata in Italia a partire dagli anni ‘70, basata sulla Fisica dell’Informazione, sulle differenze funzionali tra emisfero destro e sinistro del cervello e sulle funzioni superiori del cervello umano, fino alla definizione e presentazione alla comunita’ scientifica della "Teoria integrata delle lateralizzazio...

Leggi di Più»