fbpx

L'analisi transazionale è una teoria psicologica con basi empiriche e fenomenologiche, ideata da Eric Berne negli anni Cinquanta. Può essere considerata una teoria della personalità, ma anche una teoria dello sviluppo e delle comunicazioni relazionali, che va oltre in un certo senso la teoria freudiana rappresentandone un'evoluzione in senso relazionale. Da non sottovalutare sono anche gli in...

Leggi di Più»
pulce-non-ce

Pulce ha nove anni, il naso a-patata e due “occhioni accesi”. Beve solo tamarindo, ascolta Bach, fa sculture con il pecorino e va pazza per le persone arrabbiate. Pulce non parla perché è autistica, ma “questo non significa che non abbia niente da dire”. Un giorno come tutti gli altri, viene allontanata dalla famiglia senza troppe spiegazioni. “Pulce non c...

Leggi di Più»

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di perfezionamento dal titolo "L'animale coterapeuta: Attività e Terapie Assistite", organizzato dalla Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano, a cura della Prof.ssa Mariangela Albertini e della Dott.ssa Federica Pirrone. Il corso si propone di fornire nozioni teorico-pratiche finalizzate alla formazione di figure professionalizzanti in grado di stilare...

Leggi di Più»

La malattia di Alzheimer è in continuo aumento nella nostra epoca e i numeri appaiono allarmanti, rispetto al 2005 lo studio di “Alzheimer’s Disease International “ ha riscontrato un aumento del 10% di persone con demenza, quando nel mondo sono già 35 milioni di ammalati. Il problema si pone quindi non solo in termini di diagnosi e di terapia farmacologica ma anche di assistenza e di sup...

Leggi di Più»

Un libro sconvolgente per la quantità, la qualità di spunti e le opportunità di crescita personale. Questo è il libro Mente e Natura di Gregory Bateson: uno scienziato, antropologo, della scuola di Palo Alto. Ho colto alcuni illuminanti esercizi mentali di cui vorrei farvi partecipi, cercando di aggiungere un commento personale sulla base delle mie esperienze, sperando che Bateson non mi dia i...

Leggi di Più»

Un corso su come usare l'immaginario per curarsi. Avete mai pensato che inventare una fiaba potesse aiutarvi a risolvere un problema o anche a guarire da una malattia? Ebbene può! Il corso "Guarire con le Fiabe" illustra gli elementi fondamentali della psicologia della fiaba e del simbolismo dei personaggi, ma soprattutto offre una esperienza personale di un metodo di fiabazione...

Leggi di Più»

Il sondaggio si struttura secondo alcune fasi di ricerca che sono riscontrabili in tutte le rilevazioni demoscopiche; in generale, possiamo dire che le fasi essenziali della ricerca sono cinque: 1.Definizione dell’obiettivo della ricerca e del livello di generalizzazione dei risultati. Entrambi questi elementi devono essere stabiliti in modo preciso prima di pas...

Leggi di Più»

Venerdì 28 maggio a Firenze, PLS in collaborazione con “The Renaissance Link” organizza una tavola rotonda per la presentazione di “Verità e Bellezza: una scommessa per il futuro dell'Italia”, il nuovo libro di Francesco Morace e Giovanni Lanzone, edito da Nomos (Marzo 2010). Il libro, come suggeriscono gli autori, si ispira alla necessità di aprire una discussione sul...

Leggi di Più»

Quando si parla, o anche solo si nomina il Pensiero Positivo, a tutti noi vengono in mente immagini zen, un retaggio hippy o quantomeno domande del tipo “ma cos’è questo Pensiero Positivo? E come fai ad utilizzarlo anche nelle aziende, a me sembra una roba new age…”. Immaginate che la nostra mente sia un iceberg. Gli iceberg sono delle enormi formazioni di ghiaccio che ga...

Leggi di Più»

Il coaching spiegato alla zia: l'incipit di Paolo Svegli e Lapo Baglini è un dialogo farcito di zie e carrozze, sfumature e approfondimenti; in poche righe spiegano tutto del coaching e delle sue peculiarità. Tanto per cominciare. Per poi dedicare l'intero agile volumetto al team coaching, specialità di cui abbiamo assoluta necessità di comprenderne i confini. Nel mondo della...

Leggi di Più»