fbpx

Il risultato del "paradigma meccanico" associato allo sviluppo consumistico della società industriale è divenuto un enorme cumulo di rifiuti e di inquinamento dell'acqua che mette in serio pericolo la biodiversità della vita del nostro pianeta. Un paradigma corrisponde ad un modello concettuale basato su delle credenze di riferimento cognitivo. Un paradigma pertanto permette di leggere il mondo...

Leggi di Più»

Quando ci imbattiamo in un disturbo fisico, un malessere o un disturbo psicologico, in una malattia più o meno grave, è come se si interrompesse il corso normale delle nostre vite, è un problema che blocca in qualche modo l’evoluzione, la crescita, paralizza temporaneamente la nostra capacità di creare. La malattia compromette un equilibrio psico-fisico raggiunto, ma perché? Talvolta essa c...

Leggi di Più»

"Come siamo e come    vorremmo essere": il rapporto tra questi due aspetti viene definito "autostima", specie se a questo rapporto si aggiunge un giudizio. Invecchiando noi donne tendiamo ad accumulare peso - recita una che gira con successo sul web - ciò accade perché accumuliamo un sacco di informazioni, così tante che non entrano più nella mente. Perciò la prossima volta che vi guardat...

Leggi di Più»

I coach sono spesso visti come persone che sanno bene dove andare nella vita a bordo della loro carrozza (coach) ben organizzata, immaginando anche che abbiano avuto un percorso lineare e probabilmente semplice. Una giornata passata insieme Francine Denise Ward ha provveduto a cancellare completamente questa falsa credenza poiché il riassunto della sua storia personale non corris...

Leggi di Più»

Forse un uomo non penserebbe mai di scrivere Le donne, istruzioni per l’uso. Proprio non lo si immagina impegnato a delineare così tanti caratteri femminili, catalogarne i tic, le manie, gli aspetti adorabili e quelli da cui stare rigorosamente alla larga. Mica perché pensiamo che gli uomini ci dividono in due sole tipologie: quelle disponibili e quelle meno! No, per carità! E’ che si di...

Leggi di Più»