fbpx

Al giorno d’oggi il look italiano rappresenta un modello di estrema importanza a livello internazionale: vestire italiano traduce all’estero un modo di vivere elitario, una maniera d’essere e di esprimersi ricercata. La storia della moda in Italia risale al tempo degli antichi romani, attraversa la fastosità dei granducati rinascimentali per giungere, attraverso il successo...

Leggi di Più»

Diciamoci la verità: al di là di tutti i concetti che impregnano la nostra mente, al di là della nostra cultura e della stessa immagine che abbiamo di noi stessi, non siamo affatto perfetti. La visione che abbiamo della vita, dei comportamenti che pensiamo di mettere in atto e di quelli del nostro prossimo, è sovente distorta. Qualche strano omuncolo dentro di noi ci conduce a giudicare in con...

Leggi di Più»

Verso la metà degli anni novanta, Duncan Watts, ricercatore presso la Cornell University di New York, fu chiamato a studiare un problema molto particolare: “Come può un gruppo di cellule, grilli o lucciole sincronizzare la propria attività senza l’ausilio di un coordinatore o “direttore d’orchestra” esterno?1” In realtà, il problema non riguarda solo la biologia, ma una t...

Leggi di Più»

Dal punto di vista evolutivo, è probabile che molti organi e tessuti abbiano avuto un ragguardevole incremento volumetrico al fine di mantenere costante in modo ottimale il proprio ambiente interno ed in generale dell’organismo vivente di cui sono parte. Ad esempio, il fegato, la milza ed i reni con le loro molteplici funzioni chimico – fisiche hanno un ruolo primario nei fenomeni dell’omeo...

Leggi di Più»

Molte persone che partecipano ai gruppi che si formano durante i miei corsi mi hanno chiesto di spiegare ai loro amici e parenti cosa facciamo insieme, poiché spesso vengono prese in giro con frasi del tipo “Sei in quei gruppi sulla positività? Sono stupidaggini, ti riempiono la testa di nuvole!”, “ Sei in quei gruppi che applaudono per niente e ridono come dei deficienti?”, “Fai un Co...

Leggi di Più»

Parte il 25 maggio con il Premio Nobel per l'Economia Amartya Sen, la IX edizione del Programma Internazionale di Sviluppo delle Competenze Economiche e Manageriali, organizzato dalla Camera di Commercio di Bologna e il CTC. L'incontro con alcuni tra gli esponenti internazionali più autorevoli dell'Economia e del Management offre, in particolar...

Leggi di Più»

Il 25 aprile a Firenze PLS coaching organizza un meeting in cui si incontreranno i membri che già fanno parte del Network insieme ad altri coach e trainer aspiranti tali. Si tratta di un'occasione per raccontare quanto è stato fatto fino ad ora e quanto è in programma, per condividere idee e progett...

Leggi di Più»

“Bisognerebbe guardare ad ogni cosa come se fosse un miracolo e bisognerebbe guardare ad ogni cosa come se non fosse un miracolo”. Questo è quanto sosteneva Albert Einstein descrivendo il suo modo di approcciarsi agli aspetti del mondo fisico che che lui studiava e se impiegando questo principio, che ancora una volta porta all'integrazione degli opposti, guar...

Leggi di Più»

Anche quest'anno ACAT Scandicci, in collaborazione con il Ser.T. Nord-Ovest, Caritas e Humanitas, ha organizzato dei corsi di formazione: "Alcool, droga, disturbi psichici e disagio sociale" e "Ti presento i miei". Scaricate in allegato il depliant dei due corsi in programma. Per qualsiasi ulteriore informazione: ACAT Scandicci dott. Co...

Leggi di Più»

Lo sviluppo della clinica psicoanalitica contemporanea da Freud a Lacan: un ciclo di conferenze sotto le Due Torri per studiosi e appassionati. Rileggere Freud alla luce dei cambiamenti avvenuti nella società odierna. E’ questo il filo conduttore del ciclo di conferenze organizzato a Bologna dalla Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, dal titolo “Inibizione, sintomo e angoscia…oggi”. L’es...

Leggi di Più»