fbpx

La fotografia sin dalla sua comparsa, avvenuta ufficialmente nel 1839, ha suscitato reazioni entusiastiche per le sue possibili applicazioni in campo sociale e scientifico, non meno che in quello artistico. Rispetto alle altre forme di rappresentazione,  la fotografia si pone su un altro livello, essa infatti non è più segno di un aspetto della realtà, ma ne è la fedele riproduzione, tanto da...

Leggi di Più»

Si muore veramente quando si chiudono gli occhi per l’ultima volta? Che senso ha, nell’era della robotica e dell’informatica, studiare le discipline umanistiche? Seneca è ancora vivo? Il presente è una nota musicale che, da sola, non significa proprio http:\\/\\/psicolab.neta se non la si collega a ciò che è venuto prima e a ciò che verrà dopo (Sam Savage, 1960), eppu...

Leggi di Più»

The innovative ideas that through science and technology affect the social development assessing the economic direction of the future growth of innovation. Therefore an deep enhancement in sharing innovation and creativity it is necessary for improving new productive and social alternative development; unfortunately most can not perceive clearly this contemporarily challenge.

Leggi di Più»

Non occorre andare lontano per accorgerci di quanto litigano le persone! In coppia, in famiglia, tra colleghi o amici, per strada, tra vicini, tra le nazioni...i conflitti sono all'ordine del giorno ed i motivi per farli scoppiare possono essere infiniti! Ogni relazione umana è corredata, in modo più o meno evidente, da punti in comune e accordi o, al contrario, da disaccordi e...

Leggi di Più»

Il canale FARE SCUOLA, curato da Pina Montesarchio, è nato nel 2009 con l'intento di dare voce all'impegno di tanti docenti attenti all'interrogazione esistenziale dei bambini e dei ragazzi, capaci di lasciarsi ispirare dalla loro parola, di vivere insieme ai bambini e ai ragazzi nuove possibilità. FARE SCUOLA riporta le esperienze dal mondo della scuola, in Cam...

Leggi di Più»

Ho partecipato come spettatore a due giorni di incontri sull’aspetto della preparazione fisica nel basket, e mi sono accorto di quanto sia alla base la CONSAPEVOLEZZA e la PRESENZA mentale per lavorare sull’ottimizzazione del controllo del corpo e dello sviluppo motorio. Metto la MENTE al primo posto, proprio perché se non padroneggio una base COGNITIVA solida, posso scordarm...

Leggi di Più»

Una buona parte della sofferenza psicologica nelle persone potrebbe essere arginata attraverso un semplice cambiamento di atteggiamento mentale: praticando costantemente la gratitudine. L’atteggiamento di gratitudine è uno stato mentale selettivamente attento agli aspetti positivi e alle piccole delizie della vita quotidiana, dall’attenzione ad un semplice sorriso, ad una gen...

Leggi di Più»

La “Macrostoria” entra nella “microstoria”, gli aspetti più prettamente “profilmici” la rappresentano e consentono di introiettare messaggi di ampio spessore. Una narrazione? Un documentario? Un’opera lirica? E’ tutto questo e molto di più, è una parenesi universale il cui titolo “è venuto fuori all’improvviso, fa tremare tutte le costole” (Benigni), sdrammatizza il clima...

Leggi di Più»