fbpx

Il Giudice chiede ad un esperto, tramite il conferimento di una perizia psichiatrica, di valutare la capacità di intendere e di volere di un soggetto indagato. Verrà valutata anche la pericolosità clinica in senso psichiatrico. Tramite questa valutazione si metteranno in atto delle misure di sicurezza per l’indagato/ detenuto. La misura di sicurezza è proporzionata alla pericolosità del sog...

Leggi di Più»

Il total design è quella disciplina che include in sé tutte le fasi della progettazione dell’oggetto destinato a divenire merce. Tale disciplina diventa oggi più che mai fondamentale dal momento che l’utente moderno si dimostra particolarmente attento nei confronti delle modalità di comunicare il prodotto scelte dall’azienda; d’altra parte è la stessa azienda che optando per un metodo...

Leggi di Più»

Non è superfluo sottolineare l’importanza delle cure genitoriali che i bambini ricevono nell'infanzia come base del loro benessere emotivo e affettivo attuale e di gran parte di quello futuro. Gli studi sull’attaccamento indicano infatti che le cure e le attenzioni ricevute dalla figura di riferimento (caregiver) nelle prime fasi di sviluppo contribuiscono a formare i cosiddetti Modelli Opera...

Leggi di Più»

Indice Articolo Separazione o Divorzio: criteri di valutazione genitoriale I professionisti, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, che operano come CTU nei Tribunali ordinari vengono spesso chiamati a valutare le competenze genitoriali delle parti in causa per l’affidamento della prole minore, soprattutto nelle cause di separazione e divorzio....

Leggi di Più»

“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti... Nessuno potrà essere tenuto in stato di schiavitù o servitù, sottoposto a tortura a punizioni inumane o degradanti”   Dichiarazione Universale dei Diritti Umani - Nazioni Unite 10 dicembre 1948. ...

Leggi di Più»

Ignazio Licata, oltre ad essere un autore di PsicoLAB, è un noto fisico teorico e direttore dell´Institute for Scientific Methodology (ISEM). Si occupa di fondamenti della fisica quantistica, modelli matematici dei processi cognitivi e teoria della computazione nei sistemi fisici e biologici. Ha studiato con David Bohm e J. P. Vigier, due nomi fondamentali nella storia delle interpretazion...

Leggi di Più»

La speranza è quella cosa con le piume che Perfora l’anima, E canta una musica senza parole E non si ferma mai. Emily Dickinson Da sempre gli atteggiamenti nei confronti della speranza hanno dato luogo ad espressioni contraddittorie: da un lato ne abbiamo una gran considerazione, dall’altro una certa condiscendenza. Secondo Esiodo la speranza fece da contrappeso alla lunga serie di vizi e di...

Leggi di Più»

Il calcio svolge una funzione fondamentale in tutte le cellule e modula la contrazione delle cellule muscolari e la trasmissione dello stimolo chimico a livello sinaptico nei neuroni. Quando i potenziali di azione raggiungono la terminazione, il profilo spazio-temporale del calcio interno viene determinato dalla cinetica e dalla distribuzione dei canali calcio che interagiscono con il calcio endog...

Leggi di Più»

La Corte Costituzionale con sentenza n. 372/94 ha ritenuto risarcibile il danno biologico psichico subito da un prossimo congiunto a seguito della morte di un familiare vittima di un fatto illecito altrui, allorquando “… il danno alla salute è qui il momento terminale di un processo originato dal medesimo turbamento dell’equilibrio psichico che sostanzia il danno morale soggettivo, e ch...

Leggi di Più»