fbpx

Sabato 28 novembre alle ore 17:00 nella splendida cornice dell’Oratorio della Compagnia di S. Michele della Pace in Piazza S. Ambrogio gentilmente offertoci dal C.I.P.A.T. (Consorzio Istituti Professionali Associati Toscani) avrà luogo un incontro aperto con il dott. Sergio Segantini, medico omeopata, dal tema le epidemie e il vaccino antinfluenzale A. "Molte mamme ci domandano...

Leggi di Più»

Il passaggio dal consumatore moderno a quello postmoderno non si è ancora evoluto nella sua totalità, questo poiché abbiamo a che fare con un individuo "che è ancora in lotta con le pastoie di una tradizione così radicata (quella di una cultura preidustriale) da cui riesce difficilmente a sbarazzarsi interamente – ed in cui sono ancora immersi i soggetti socioculturalmente arretrati – ma...

Leggi di Più»

In Toscana, dal 26 al 30 ottobre, gli studi degli Psicologi sono aperti. Circa 800 psicologi saranno a disposizione per un colloquio informativo gratuito. Nella vita di tutti i giorni ci troviamo ad affrontare problemi e situazioni che richiedono competenze differenziate. Parlare con uno psicologo può aiutarti a trovare la giusta direzione. La campagna mira a far comprendere il ruolo di una figur...

Leggi di Più»

Il Negozio Monomarca La modalità più classica d´integrazione verticale da parte di un´impresa di produzione è rappresentata dal negozio monomarca. In questo caso è evidente la missione dell´impresa di presidiare direttamente il mercato, arrivando a creare un canale diretto di comunicazione con il consumatore finale. Spesso un´impresa di produzione crea una propria rete di...

Leggi di Più»

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero e proprio boom dei sondaggi, sia in campo politico sia per quanto riguarda le ricerche di mercato. Per alcuni decenni si è guardato a questo tipo di strumento di rilevazione dell’opinione pubblica, con grande scetticismo, sia da parte del mondo politico e delle istituzioni, sia da parte delle aziende. Da diversi anni, invece, la prospettiva dalla q...

Leggi di Più»

Per nostra sventura, è giunto in questa storia il momento di provare a dare un senso all’espressione “la mente di Murphy”. Fortunatamente non siamo costretti ad occuparci di tale apparato così come era nella realtà, che sarebbe quantomeno stravagante e impertinente, ma semplicemente di come esso stesso si percepiva e figurava. (S. BECKETT, Murphy, Einaudi, Torino 2003)  ...

Leggi di Più»

Sindrome di Burn out negli operatori Socio Sanitari La sindrome del burn-out è molto comune nelle professioni legate all’assistenza; fattori specifici quali reazione emotiva mentale, legati a tali professioni, possono essere responsabili di questo fenomeno.Gli operatori sanitari più a rischio sono quelli che lavorano in aree critiche come: Pronto Soccorso,...

Leggi di Più»