fbpx

Sta comodamente seduto sul divano di casa sua ma è connesso con più realtà ed è presente in più posti. E non perché sia provvisto di poteri paranormali, ma perché si muove con agilità in quel mondo fatto di tecnologia e dinamismo che i futuristi avevano prefigurato ed esaltato. Facebook, skype, telefono, internet sono le sue “appendici volatili”. Quel futuro è già presente, è l...

Leggi di Più»

Chi si occupa della comunicazione di un’impresa deve ovviamente conoscere con ragionevole profondità l’organismo che comunica, ovvero l’azienda, e gli uomini che la dirigono. La strategia di comunicazione che egli deve elaborare non può prescindere infatti dalle caratteristiche, dalla storia, dai programmi di chi comunica, così come deve essere in armonia con i prevedibili futuri svilupp...

Leggi di Più»

Probabilmente una delle cose più difficili nella vita è sbarazzarsi dei pensieri che ci accompagnano quando ci separiamo sentimentalmente dalla persona che amiamo o che abbiamo amato. Vi siete mai trovati ad essere "scaricati" dal vostro partner e non voler accettare la situazione che magari dopo numerosi tentativi di riavvicinamento risulta evidentemente compromessa e non più ricuperabile? Spe...

Leggi di Più»

Il compito di un perito incaricato da un Magistrato (detto Peritus Peritorum) di rispondere ad un quesito, all’interno di un procedimento penale, è assai arduo e complicato, nonostante sia un lavoro molto interessante. La perizia è un parere motivato, richiesto ed espresso secondo regole codificate, nei casi in cui occorre svolgere delle indagini e acquisire dei dati che richiedono specifiche...

Leggi di Più»

Prima di affrontare da un punto di vista psicologico la patologia dell’hikikomori occorre fare alcune riflessioni di natura storico-sociologica. Noi siamo abituati a studiare le patologie psicologiche del mondo occidentale nel loro contesto di sviluppo storico ed in relazione con la nascita e mutamento dei miti. L’evoluzione della coscienza e dei valori collettivi sono imprescindibili d...

Leggi di Più»

Abstract Una persona c-reativa (piuttosto che rea(t)tiva) e consapevole apporta all’organizzazione personalità, risorse, energie e possibilità, soprattutto nei momenti di crisi come quello che stiamo vivendo. C’era una volta un gruppo di studio che si era riunito in un posto di mare per sperimentare insieme il teatro con l’intenzione di coglierne la vera essenza...

Leggi di Più»