fbpx

Gli specialisti delle problematiche legate al rapporto corpo /mente affermano che non esiste nessuna parte del corpo priva di mente. La mente subconscia non è confinata nel cervello, o nelle altre componenti del sistema nervoso, ma si estende in ogni particella del corpo , in ogni nervo, muscolo, o molecola. Le funzioni del corpo non sono più considerate esclusivamente in termini meccanici o chi...

Leggi di Più»

Chi più ne ha più ne metta, dai mercatini agli outlet, dai negozi dell’usato agli swap party... fino alla festa del baratto. In questi ultimi tempi, tutto quello che vorremmo acquistare, un po’ per soddisfare le nostre necessità, un po’ per appagare la nostra vanità, ci sembra innarrivabile soprattutto a causa dei bilanci familiari sempre più stretti. In realtà è tutto sotto controllo...

Leggi di Più»
sindrome-da-stress-in-area-critica

Stress per l'operatore sanitario La possibilità che l’operatore sanitario in area critica viva, durante la giornata lavorativa, un “trauma emotivo”, è elevata ed il rischio è proporzionale al tipo di coinvolgimento che si ha con la persona che si sta assistendo.Tale trauma è l’effetto collaterale delle professioni d’aiuto che se non gestito può a...

Leggi di Più»

La scelta dei canali distributivi rappresenta uno degli aspetti cruciali per le imprese del sistema moda, essendo fondamentale per la costruzione di una forte identità di marca, dal momento che il consumatore valuta attentamente il modo in cui il prodotto viene presentato sul mercato. E’ in quest’area che viene giocata la vera sfida tra le aziende.

Leggi di Più»

Il bambino durante il suo sviluppo può evidenziare atteggiamenti aggressivi, che in genere non sono presi molto in considerazione dai genitori e dagli educatori che credono nella loro non competenza in materia che saranno superati con l’età. Dati scientifici invece ci dimostrano e sottolineano che nell’ambiente in cui vive il bambino privo di sufficienti supporti educativi, a svilupparsi...

Leggi di Più»

Indicazioni per una metafora efficace La metafora terapeutica, vista come esperienza narrativa, ha molto in comune con l’universo delle fiabe che ci raccontavano i nostri genitori. Fiabe, che ci hanno permesso attraverso il viaggio della mente, di affacciarci alla vita, conoscere il mondo e le dinamiche sociali. Ancora oggi, pur vivendo nel villaggio globale, la fiaba non ha perso...

Leggi di Più»