fbpx

“L’Odissea di Omero è forse il libro più conosciuto sulla faccia della terra. Chi non ha mai sentito parlare di Ulisse (o Odisseo che dir si voglia) e delle sue peregrinazioni per tornare all’amata isola d’Itaca, dalla fedele moglie Penelope e dal figlio Telemaco? E quanti libri, e saggi, e romanzi, e dipinti, e film, e persino comuni modi di dire hanno per protagonisti il mitico Uli...

Leggi di Più»

Vi sono autori che hanno anche teorizzato che la malattia mentale sia necessariamente da considerarsi un mistero e che la risposta semplicemente non c’è. Tale posizione esemplificata sostiene che la condizione psicotica non ha nessun contenuto e non si deve cercare una spiegazione razionale all’interno del vissuto del malato.[...] Scarica tutto l'articolo dal PDF sotto al titolo...

Leggi di Più»

Uno studio scientifico recente condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università Bicocca di Milano presso il Dipartimento di Psicologia, ha dimostrato che anche nel nostro cervello, facendo riferimento alla similitudine di un computer ,trova alloggio un dispositivo necessario e fondamentale per il controllo dell’apprendimento delle parole e che è congiunto direttamente al funzionamento...

Leggi di Più»

Ritornando dal BENIN al CENTRO IDEE ,al COLLOQUIUM 2009 sul FUTURO DELL´ AFRICA, (vedi in www.edscuola.it/lre.html), mi sono trovato in un "MONDO dello spezio-tempo Quantizzato" dove il tempo di entità vicine ed interagenti , da un lato appartiene strutturalmente a storie antiche di una Umanità, felice e povera che ancora vive di pesca e pastorizia in capanne di foglie di Palma , mentre avvici...

Leggi di Più»

El Grupo Gucci pasó el camino largo de ser una pequeña empresa familiar hasta el holding multinacional con cienes de millones de dolares de ganancias anualmente. Este camino no era facil y había los periodos duros cuando parecía que la crisis podía acabar con el negocio. Pero siempre las estratégias de comunicación elegidas correctamente en los momentos oportunos le salvaba. La may...

Leggi di Più»

Nell’organismo umano, esistono numerosi fattori che contribuiscono a rendere stabili i suoi numerosi sistemi frattali biologici. Nel presente lavoro di anatomia comparata e di fisiologia, illustro alcuni di questi sistemi ad invarianza di scala; descrivo le principali forze che li determinano, li regolano e li stabilizzano. Riporto altresì alcune patologie, collegate alle alterazioni della (FD)...

Leggi di Più»

Secondo una definizione di Umberto Galimberti (2000) la perversione sessuale è  un comportamento psicosessuale che si esprime in forme atipiche rispetto alla norma.   Krafft-Ebing (1953) definiva perversa ogni manifestazione dell’istinto sessuale non corrispondente allo scopo della natura, che sarebbe unicamente quello riproduttivo..   Mentre nel Manuale Di...

Leggi di Più»