fbpx

Sei un trainer o un coach interessato a sviluppare la tua professionalità? Il network di PLS coaching organizza il primo meeting di professionisti in Val di Fassa dall’11 al 13 dicembre 2009. Il meeting è un momento di incontro e scambio tra coach e trainer (e non solo) provenienti da tutta Italia, per condiv...

Leggi di Più»

Robert Solow, premio Nobel 1987 per l'Economia, interverrà il 4 dicembre 2009, presso il CTC di Bologna, sulla teoria della crescita della produzione e del welfare nonchè sull'attuale situazione economica internazionale. Professore emerito presso il MIT Sloan School of Management, Robert Solow conclude il ciclo di incontri 2009...

Leggi di Più»

Riflessioni su un percorso terapeutico di dreamwork dalla Gestalt al mondo infero di Hillman “Se sognare un poco è pericoloso, la sua cura non è sognare meno, ma sognare di più, sognare tutto il tempo”. Proust Se i sogni sono, come sosteneva Freud, l’accesso preferenziale verso l’inconscio, il lavoro sui sogni che ho approfondito in terapia mi ha regalato un’apertura verso una dimensi...

Leggi di Più»

Una attività che merita senz´altro di essere attuata nelle classi, consiste nel verificare come gli alunni " vedono " la matematica, cosa provano quando viene loro sottoposto un problema, un esercizio di matematica... come vivono l´esperienza scolastica... Analoga importanza rivestono anche le modalità con cui l´alunno giustifica il proprio operato e il " destinatario " del propr...

Leggi di Più»

Il passaggio tra una societa industriale alla societa della conoscenza ( Knowledge Based Bio-Economy) comporta lo sviluppo di strategie capaci di superare la inefficienza delle concezioni meccaniche che hanno indotto a trascurare la poca efficenza della combustione, e quindi hanno condotto a creare metodologie inquinanti di utilizzazione della energia come calore. La energia in tutta la cultura m...

Leggi di Più»

Abstract Nelle comunità di apprendimento le tecnologie hanno accelerato e potenziato le modalità di operare, ma al contempo hanno imposto nuove abitudini e modalità di svolgimento delle forme di apprendimento. L’incontro online fra diverse persone porta alla formazione di un nuovo tipo di comunità: le comunità virtuali, dove le tecnologie diventano mediatori della conoscenz...

Leggi di Più»

In Italia, tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’90, abbiamo assistito al moltiplicarsi, nei centri storici e non solo, di negozi e boutique di abbigliamento, attraverso i quali si affermava un’offerta più differenziata e focalizzata, dovuta ad una crescente caratterizzazione dei prodotti, dal punto di vista sia dell’immagine sia della qualità. Questo tipo...

Leggi di Più»