fbpx

In una gerarchia ogni lavoratore tende a salire sino al proprio livello di incompetenza e con il tempo ogni posto tende ad essere occupato da un lavoratore incompetente a svolgere le proprie funzioni. La promozione intesa come premio è un errore se non mette la persona giusta al posto giusto e anche per il dipendente, assumere un ruolo per il quale si renderà conto, prima o poi, di non avere le...

Leggi di Più»

Ogni individuo può dare una spinta o svolta alla propria vita, permettendosi di trovare nuove motivazioni per farlo. Il primo passo è prenderne coscienza! Qual'è il bene più grande che possediamo? Sicuramente la vita. Avete mai guardato sul dizionario la definizione di vita? A me è capitato e voglio condividere con voi quello che ho trovato. Esistono alcune definizioni di vita: qualità c...

Leggi di Più»

Il panorama giovanile della società odierna è svuotato dal di dentro. Nessun sogno, nessuna speranza, nessuna attesa sono in grado di colmare questo vuoto. La visione del futuro si presenta minacciosa, oscura, angosciante; di conseguenza i giovani preferiscono vivere in un apparente eterno presente che si concretizza nella cultura totalizzante del consumo quotidiano di oggetti e pers...

Leggi di Più»

“Seja o que for a masculinidade, ela é muito prejudicial aos homens.” - Heather Formani Homem X Mulher No decorrer da história, nossa sociedade testemunhou numerosas mudanças sociais no comportamento dos homens, desde o abandono da frivolidade no século XIX, até o retorno desta nas últimas décadas do século XX. Esses últimos 50 anos foram marcados por mudanç...

Leggi di Più»

“Dove, dopo tutto, cominciano i diritti umani universali? Nei piccoli luoghi, vicino a casa....., così vicini e così piccoli che non possono essere visti su una qualunque mappa del mondo. Eppure essi sono il mondo dell’individuo; il vicinato con cui egli vive; la scuola che frequenta; la fabbrica, la fattoria o l‘ufficio in cui lavora. Questi sono i luoghi in cui ogni uomo, do...

Leggi di Più»

Si tratta di una metodologia aziendale di qualità totale che prende il nome da un valore statistico quale la deviazione standard, che, appunto, è rappresentata dalla lettera greca "sigma". La filosofia del 6 Sigma parte dalla considerazione del fatto che qualunque cosa facciamo, questa differisce , anche se soltanto di poco, da quello che avevamo progettato! Dalla presa d’atto di questa sempli...

Leggi di Più»

Gagnarli (1992), riprendendo le parole di Rabutti, afferma che le persone si impegnano in una relazione dalla quale si aspettano sviluppi creativi possono evolvere e cambiare, nel presupposto che: “ogni essere umano, ogni soggetto, sin dall’inizio, sia alla ricerca dell’altro, di un oggetto, per costruire quelli che, nella relazione con esso, diverranno i propri contenuto mentali interio...

Leggi di Più»