fbpx

Può il Kung Fu aiutarmi a gestire meglio una riunione o una trattativa con un cliente? Il parallelismo mi è venuto spontaneo, in quanto Project Manager e istruttore di Kung Fu. Un concetto che sta alla base del Kung Fu T’ìen Shu, disciplina che pratico da ormai quasi vent’anni, è quello della “PCD”, acronimo che sta per Predisposizione, Concentrazione e Determinazione. Nel momento in c...

Leggi di Più»

L'A.C.A.T. Scandicci, il Comune di Scandicci e la Caritas ospiteranno lo spettacolo "Sapere e Sapore", rivolto principalmente alle persone adulte, che verte sul rapporto tra la cultura e gli stili di consumo di droghe legali e illegali. L'autore, il dott. Roberto Pagliara, laureato in Psicologia delle Arti, è ricercatore nell’ambito delle culture giovan...

Leggi di Più»

“…ma tu chi sei? Il genio della lampada?” Non mi capita tutti i giorni di essere apostrofato in questo modo, ma di sicuro quando, a tavola con persone appena conosciute, mi è stato detto, sono rimasto piacevolmente colpito. In effetti avevo appena spiegato che avevo aiutato un mio amico a realizzare alcuni suoi sogni. Infatti con lui avevo lavorato affinché certe cose diventassero possibil...

Leggi di Più»

Da alcuni anni la Pubblica Amministrazione oltre allo sportello fisico affianca sempre più altri canali per gestire la relazione con cittadini e imprese, facendo ad esempio evolvere i Call Center esistenti in Contact Center. Oppure introducendo l´utilizzo di Internet e dell´email secondo logiche strategiche nella scelta dei canali. D´altra parte emerge una nuova tendenza, il Citizen Networking...

Leggi di Più»

After the murder of the Italian designer Gianni Versace at his front door in Miami in 1997, his sister Donatella inherited his fashion empire until his niece, young Allegra, the true heir of the company, was 18 years old. Gianni Versace was a friend of Elton John, Madonna and Lady Diana Spencer, Princess of Wales. Movie stars like Liz Hurley wore his gowns during the ceremonies held i...

Leggi di Più»

La Toscana è una Regione dove molto si è fatto e si fa in termini di prevenzione degli incidenti sui luoghi di lavoro. Le aziende, nella maggior parte dei casi, applicano le normative vigenti e investono notevoli risorse nella prevenzione di questi. Eppure gli incidenti sul lavoro sono ancora molto numerosi, specialmente quelli mortali. Noi crediamo che uno dei fattori determinanti sia la scarsa...

Leggi di Più»

Nel panorama sociale e comunicativo che caratterizza l’Occidente di questo inizio secolo, quello commerciale si sta indubbiamente affermando come uno dei rapporti più significativi che si possano costruire fra individui e società; la progressiva frammentazione dei contesti comunitari, presidi fino all’altro ieri di forme di socialità dirette ed esclus...

Leggi di Più»