Il cranio è un contenitore rigido. Il transitorio incremento di volume di flusso sanguigno induce un complesso meccanismo di compensazione, conosciuto come omeostasi di Monro – Kellie. Questo meccanismo omeostatico non contrasta solo eventuali incrementi del volume sanguigno sistolico intracranico, ma comporta un significativo livellamento pressorio sistolico/diastolico, cui il cervello è espo...