fbpx

La qualità nella gestione del cliente è un fattore sempre più importante nel determinare il livello di loyalty per un’azienda, così come una buona gestione del cittadino influenza la percezione che egli ha della pubblica amministrazione. E il vantaggio competitivo dato dalla soddisfazione del cliente o cittadino passa per la valoriz...

Leggi di Più»

Per quanto in misure e modi estremamente diversi tra loro, la stragrande maggioranza degli individui, anche quelli che tendono a dare un’immagine di sé come “socialmente corretta” e libera, provano, o hanno provato almeno una volta nella loro vita, dei pregiudizi nei confronti di un qualche individuo o di una certa categoria sociale. Il pregiudizio, infatti, rappresenta una compone...

Leggi di Più»

Mi è capitato già di scrivere che viviamo in un mondo davvero meraviglioso. Non ho detto http:\\/\\/psicolab.neta di originale, eppure sembra che questa nostra umanità, tutta intera, abbia qualche difficoltà a condividere questa dichiarazione. Anzi, sembra che non sia una dichiarazione di fatto, quanto solo una visione che non trova riscontro nella pratica effettiva di coloro che dicono di gov...

Leggi di Più»

Cosa si vuole intendere con la parola “SICUREZZA"? Secondo il punto di vista dell’etimologia significa avere un’opinione di…, in questo caso di sé, come si giudica, ceh valore si attribuisce. Ecco che è un’esperienza unica e soggettiva. Se ci pensiamo bene, tra tutti i giudizi che ci sono attribuiti, quello che ci limita o spinge di più è proprio il nostro...

Leggi di Più»

E’ indubbio che il sistema di informazione, di comunicazione, ma pure il criterio tattico di soluzione del problema dei trasporti, il rapporto tra micro e macroeconomia come quello tra spazio rurale e metropolitano, assieme alla sua dinamica demografica, sta progressivamente ed irreversibilmente mutando, in una fase come quella attuale in cui problematiche di ordine socioeconomico annegate in re...

Leggi di Più»

Sono molte le figure che si trovano a dover operare con la personalità di un minore in svariati contesti. Sono tanti gli psicologi che, all’ interno di aule di Tribunale interagiscono con bambini, molti i poliziotti e/o i carabinieri che interrogano un minore in  presenza dei genitori, tanti gli assistenti sociali che si trovano...

Leggi di Più»

Il percorso che fa Jung per stabilire che alla base della condizione umana ci sia un’immensa produzione simbolica, nasce da un’attenta analisi del materiale onirico. Jung si rese conto che la coscienza non è affatto immutabile e definita. La concezione del sogno come elemento esplicativo e momento significativo dell’individuo è legata alla produzione di simboli. Questi sono nell’u...

Leggi di Più»