fbpx

Intimissime le memorie intime di Simenon, al punto da riuscire mentre le leggiamo persino imbarazzanti. Sembra non vogliano risparmiarci http:\\/\\/psicolab.neta e la nostra attenzione si sofferma, si stupisce davanti agli eccessi del loro autore: il sesso, la ricchezza, i viaggi, i cambiamenti di residenza, il lusso, la lussuria. E poi l’alcool, se pure Simenon sottolinea con decisione la sua...

Leggi di Più»

La vita non è qualcosa, ma l’occasione per fare qualcosa” “ Se non lo faccio, chi lo farà? Se non lo faccio ora, quando sarà il momento di farlo? E se lo faccio per me, chi sono” Victor Frankl Pensavo che saremmo stati quattro gatti a presenziare l’incontro dal titolo “Come affrontare la sofferenza esi...

Leggi di Più»

Tutte le professioni che si svolgono all´interno di rapporti interpersonali si svolgono su due livelli: uno contenutistico, che si riferisce più al ruolo e alle competenze professionali e uno più relazionale, che si riferisce agli aspetti più intricati della comunicazione e della personale capacità di interagire in modo efficace con l´altro. Il lavoro dell´insegnante a pieno titolo r...

Leggi di Più»

Negli anni Ottanta, l’avvento dei personal computer ha determinato le prime ricerche sul Computer Supported Cooperative Work, con l’obiettivo di ottimizzare i nuovi strumenti informatici (divenuti accessibili a una più ampia base di utenti) per incrementare l’integrazione organizzativa. Sin da allora, l’organizzazione delle imprese ha cambiato volto. Per alcuni è stato traumatico, perch...

Leggi di Più»

L’interiorismo cateriniano sembra attingere dalla scuola, agostiniana e bernardiana, questa idea del conoscimento proprio per eleggerla come base della vita spirituale e del suo sviluppo. Per molti autori essa può essere considerata come una base di vita spirituale, per S. Caterina è la base dell’edificio spirituale che si consuma nell’amore. Basta scorrere la s...

Leggi di Più»