fbpx

Questa breve sintesi ha lo scopo di favorire un adeguato ripensamento, sulla formazione imprenditoriale innovativa associata ad una ottimale preparazione di management, principalmente destinato a valorizzare il comparto creativo delle organizzazioni scientifiche ed artistiche. L’obiettivo primario dell’ ARTE di “INN-OVAZIONE” si realizza per tramite una formazione manageriale creat...

Leggi di Più»

Nell’Uomo adulto, l’arco aortico ha un diametro di circa 25-30 mm. Il calibro però non è regolare. C’è una prima dilatazione a livello dell’origine dell’arteria detta bulbo aortico. Una seconda dilatazione – gran seno aortico – si trova tra parte ascendente e la parte orizzontale. All’estremità posteriore dell’arco c’è un restringimento assai sensibile, istmo aortico ben e...

Leggi di Più»

La scuola rappresenta uno dei tanti sottosistemi sociali e quale sistema l’insieme degli elementi che la compongono sono tra loro connessi, si scambiano informazioni, si ultimano, dipendono l’uno dall’altro per la loro sopravvivenza e la loro crescita. Oggi la scuola è considerata un’azienda il cui scopo non è di produrre o scambiare beni o servizi, bensì di creare i presupposti...

Leggi di Più»

Confidenze troppo intime non è film nuovo, ma pur sempre attualissimo; perché rivederlo ci fa riflettere ancora su quanto valga la pena valorizzare le relazioni autentiche e profonde, per le quali spesso non abbiamo voglia, non abbiamo tempo, o che qualcuno di noi potrebbe temere – come il protagonista maschile di questa storia. E’ un film francese, e dei film francesi...

Leggi di Più»

Due righe per restituire una visione personale sull’approccio della terapia familiare. Con l’intento di non essere ripetitiva, cercherò di offrire una prospettiva globale. E’ evidente, alla luce di quanto detto, che la famiglia è un sistema, ossia un´entità che possiede caratteristiche, regole e norme proprie. L’identità dell’individuo e i vissuti personali dello stesso, son...

Leggi di Più»

Il fattore arcaico, i modelli mitologici greci e romani portano Jung a pensare soprattutto in termini finalistici chiedendosi quali sia lo scopo delle manifestazioni psichiche. In una delle sue opere egli ci introduce all’importantissimo concetto della complessità mitologica e dei suoi meccanismi come fulcro delle fantasie inconsce e oniriche dell’individuo e delle comunità. L’arcaicità d...

Leggi di Più»

L’ambito della giustizia penale minorile si configura come pressoché l’unico in cui le pratiche di mediazione si attuano, sebbene la Conferenza di Transcrime – Università di Trento abbia rilevato come dall’approvazione del decreto legislativo del 2002 inerente le competenze penali del giudice di pace, si siano attuate sperimentazioni anche per gli adulti [1]. È altresì vero che neppure...

Leggi di Più»