fbpx

Abstract L’approfondimento del fenomeno della sinestesia, ha permesso una possibile spiegazione dell’innesco dello sviluppo del linguaggio, attraverso alcune attivazioni simultanee ed incrociate di diverse aree corticali. Da alcuni test svolti, è emerso che esiste una innata associabilità tra nomi e forme, pur non avendo dal punto di vista logico http:\\/\\/psicolab.neta di...

Leggi di Più»

Secondo Gordon Allport (1973) il pregiudizio non può essere compreso se non partendo da quei normali processi cognitivi che permettono agli individui di orientarsi nella multiforme complessità del reale: ecco perché, la sua analisi non può prescindere dalla considerazione degli stereotipi che ne costituiscono la base. Ciò che trasforma uno stereotipo in un pregiudizio è la sua evidente conno...

Leggi di Più»

Il pedofilo vede il bambino/a come un’ immagine a specchio di se stesso. Si suppone che la persona attratta dal bambino, non si senta all’altezza di competere con altre persone del suo stesso sesso nel corteggiare un partner e perciò sposta la propria attenzione sul bambino/a, in quanto oppone minori resistenze e, in caso di rifiuto, prova meno ansia. Il pedofilo ci tiene ad esse...

Leggi di Più»

La relazione d’ufficio consiste nell’atto del consulente di riferire al proprio committente, ovvero il Magistrato, le proprie osservazioni, deduzioni e conclusioni. (art. 61 c. p. c.) Spesso viene richiesta quando due genitori separati chiedono l’affido esclusivo di uno o più figli. I requisiti fondamentali per il lavoro di una consulenza tecnica d’ ufficio, C. T. U., sono: il rispetto d...

Leggi di Più»

Durante l’ultimo decennio si è assistito al progressivo avvicinamento di tre settori tecnologici, il cui sviluppo era stato in precedenza separato: informatica, telecomunicazione, comunicazione broadcast. Un avvicinamento che può essere definito, in approssimazione, come una progressiva assimilazione all’interno di ciascun settore di sistemi...

Leggi di Più»

Tradizionalmente è denominata esterna la comunicazione rivolta ai clienti e agli stakeholders (fornitori, distributori, partner, impresa collegate e controllate)....

Leggi di Più»

Premessa: Attualmente si sente spesso parlare di globalizzazione. Ma cosa indica realmente questo termine? Un insieme di politiche? Un nuovo sistema di colonizzazione economica, culturale, sociale? Una nuova me-todologia per raggiungere uno sviluppo sostenibile? Rispondere a questa domanda non è facile e per questo, forse, tale termine è motivo di ampi dibattiti. Gli studiosi infatti hanno dato...

Leggi di Più»

“La moda è un camaleonte, espressione di pensieri ed emozioni, oltre che di forme e silhouette. Non è un frivolo o manieristico esercizio di stile, ma un aspetto eccitante della nostra vita che l’illustratore ha il compito di rappresentare”. Tracciando una panoramica per linee essenziali del disegno di moda...

Leggi di Più»