fbpx

Introduzione La scuola, insieme alla famiglia, è la principale agenzia di formazione e di socializzazione dell’individuo, uno dei perni su cui far leva per promuovere il benessere integrale (fisico, psicologico, relazionale) dei nostri ragazzi. La scuola, infatti, non è e non può essere il luogo dove avviene la pura e semplice trasmissione delle nozioni, dove ci si limiti a f...

Leggi di Più»

Il gioco simbolico, che fa il suo esordio attorno ai 12/15 mesi di vita e si sviluppa nell’arco di tutta la prima infanzia, è il comportamento ludico infantile caratterizzato da finzione; il gioco di finzione è esperienza culturale e di crescita autentica e imprescindibile. In questa categoria di giochi possiamo annoverare giochi di impostazione costruttivistico/costruzionista (lego, mec...

Leggi di Più»

I megafoni delle spiagge sono utili a molte cose, a trasmettere musica, annunci vari e a segnalare la perdita di un bambino, ritrovato a vagare, in lacrime, alla ricerca dei genitori . I bambini persi al mare sono un fenomeno estivo largamente diffuso sulle coste italiane. Distrazione delle mamme, cattiva educazione? In media quattro / cinque bambini al giorno, di età variabile tra i tre e...

Leggi di Più»

Frida aveva sopracciglia unite – per non far scappare lo sguardo (uno sguardo attento, doloroso, costantemente rivolto dentro di sé). Era nata nel 1907, messicana fino alla punta dei capelli, anche se metà delle sue radici venivano dalla vecchia Europa. Una famiglia unita: padre fotografo talentuoso, amatissimo dalla figlia, e una madre devota e di carattere (con cui il rapporto fu...

Leggi di Più»

Abstract Casa Italia Atletica, un progetto della Federazione di Atletica Leggera Italiana, sta diventando un vero caso di marketing dove lo sport diventa un mezzo di comunicazione per partner e provider per diffondere il loro messaggio sociale, per creare incontri di scambio, incontrare nuove culture e mercati. I grandi eventi sportivi come punto di incontro tra paesi, tra istituz...

Leggi di Più»

Fino a trent’anni fa, in alcune scuole per minorati visivi, venivano fatti usar loro occhiali neri e veniva incoraggiato l’apprendimento della scrittura Braille; anche la persona ipovedente veniva quindi considerata alla stregua di un cieco totale e, inserita in istituti speciali, veniva costretta a seguire iter scolastici fondati sulla convinzione che fosse necessario risparmiare la vista (Ha...

Leggi di Più»

Le imprese si trovano sempre più spesso a dover affrontare la concorrenza tecnologica basata sul progresso tecnico, usato soprattutto come strumento competitivo per conquistare i mercati. Questo effetto di “distruzione creatrice”, per usare l’espressione di Schumpe...

Leggi di Più»

La consulenza tecnica psicologica va ad approfondire la personalità di un soggetto, effettuando anche un’ indagine delle relazioni interpersonali e del contesto fattuale, ovvero esplorando le relazioni familiari ed una valutazione di indicatori cognitivi e fisici (nell’ abuso sessuale infantile si valuterà la presenza di disturbi psicosomatici del tratto gastroenterico, ritardo e arresto del...

Leggi di Più»