fbpx

Abstract Nella squadra vincente (aziendale o sportiva) la motivazione richiede particolare attenzione. Motivare le risorse che si impegnano poco, mantenere alta la motivazione di una risorsa soprattutto in particolari momenti di pressione, dare i giusti rinforzi, mantenere il miglior clima emotivo etc…sono preoccupazioni vitali per il team. La prima risposta è l’importanza de...

Leggi di Più»

I primi studi che riguardano le famiglie con handicap risalgono alla seconda metà del novecento. Con il trascorrere del tempo, sono cambiate notevolmente le prospettive di ricerca verso cui, questi stessi, vertevano. I primi approcci mettevano in luce la forte negatività creata nella famiglia (specialmente nella madre) dalla nascita di un bambino con handicap e le conseguenze che ne...

Leggi di Più»

I significati del termine Psicosomatico Il vocabolo psicosomatico fu coniato nel 1818 dal medico psicologo J.C. Heinroth, che aspirò a raggruppare in un unico pensiero la dualità mente-corpo. Quattro anni dopo, nel 1822, il medico K.W. Jacobi propose il termine somato-psichico per sottolineare l’influenza delle esperienze corporee sull’unit...

Leggi di Più»

Cosa hanno in comune le commedie hollywoodiane degli anni Trenta con quelle scritte da Shakespeare? Ovviamente non si tratta di un remake. Stiamo parlando di “Scandalo a Filadelfia” o “Susanna” - entrambi con Cary Grant e Katharine Hepburn - da una parte e del “Racconto d’inverno” o “Sogno di una notte di mezza estate” dall’altra. Secondo Stanley Cavell il romance shakespearian...

Leggi di Più»

Riportiamo qui di seguito delle brevi riflessioni critiche fatte da eminenti pensatori sulla Psicoanalisi. Questi “motti di spirito”, vengono riportati in modo cronologico, per cercare di dare una forma organica al pensiero critico nei confronti della “cosa” freudiana. Karl Kraus La psicoanalisi è quella malattia mentale di cui si ritiene la cura. Un...

Leggi di Più»

Ci sono persone di successo, che hanno soddisfazioni sul lavoro, godono di un’intensa ed appagante vita privata, sono felici… e ci sono persone che ottengono risultati di gran lunga inferiori alle proprie capacità ed aspettative. Perché? … fortuna, destino, denaro… Personalmente, ritengo determinante per ottenere soddisfazione e successo l’uso che facciamo del cervello: ciascuno di noi...

Leggi di Più»