fbpx

Volendo cercare una collocazione all’Antonio e Cleopatra nel panorama teatrale shakespeariano, il dramma può essere inserito fra le cosiddette opere storiche. In linea logica, è la prosecuzione del Giulio Cesare, dal momento che si apre nel periodo del triumvirato andando avanti nella storia e mostrando il passaggio di potere da tre uomini a uno. L’opera quindi mette in scena u...

Leggi di Più»

  Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla “Quarta Conferenza Latina sulla riduzione dei danni correlati al consumo di droghe” (Clat 4), che si svolgerà quest’anno per la prima volta in Italia. ...

Leggi di Più»

L’esperienza Luiss Management Luiss Management con l´apporto fondamentale di Italcongressi, ha istituito il primo corso di management, il cui titolo è "Marketing e Management dei congressi". L’idea non nasce tanto dalla voglia di aggiungere un altro corso di management a quelli già esistenti, quanto dalla trascuratezza dell...

Leggi di Più»

Le condizioni per lo sviluppo dell’industria congressuale in Italia sono gli investimenti strutturali, gli investimenti in promozione, lo sviluppo di un sistema di qualità, che si compone di tanti segmenti e soggetti, che partono dall’accoglienza della città, quindi dal sistema di accoglienza di un territorio, e si completano con tutta la filiera congressuale. Per costruire...

Leggi di Più»

La classica quadripartizione del processo di formazione si basa, come è noto, su: Analisi dei Bisogni, Progettazione, Azione Formativa e Valutazione dei risultati. Proprio quest’ultimo punto è probabilmente il meno utilizzato o quanto meno quello impiegato secondo principi e metodi migliorabili. Le prassi migl...

Leggi di Più»

Ogni anno il numero dei giovani laureati che si affacciano sul mercato del lavoro cresce e l´elemento discriminante per essere selezionati dalle aziende, a parità di titolo di studio e voto di laurea, è la capacità di inserirsi operativamente nel contesto lavorativo nel più breve tempo possibile. L’elemento determinante è quello di aver già avuto esperienze – anche brev...

Leggi di Più»

Abstract: Le neuroscienze studiano il cervello, la psicologia la psiche; le prime usano strumenti ‘oggettivi’ – l’EEG, la TAC, la PET, ecc. –, la seconda strumenti ‘soggettivi’: l’intuito, l’introspezione, l’empatia, ecc. Ma cervello e psiche sono due facce di una stessa medaglia: è quindi ragionevole cercare di gettare un ponte fra le neuroscienze e la psicol...

Leggi di Più»

Il “matrimonio bianco” è un’unione coniugale nella quale i due partner per numerose ragioni non sono in grado di compiere l’atto sessuale nella sua essenziale estrinsecazione rappresentata dalla penetrazione del pene nella vagina. E’ necessario esplicitare con estrema chiarezza tutte le caratteristiche che connotano una relazione matrimoniale di questo tipo, al fine di non sottova...

Leggi di Più»

INTRODUZIONE La manifestazione fondamentale del vaginismo, è la ricorrente o persistente contrazione involontaria dei muscoli perineali che circondano il terzo esterno della vagina quando si tenta la penetrazione vaginale con pene, dita, tamponi o speculum. L’anomalia causa notevole disagio o difficoltà interpersonali e non deve essere attribuibile agli effetti fisiologi...

Leggi di Più»