fbpx

Abstract La sofferenza è una esperienza che si colloca all’interno delle relazioni familiari ed, al suo interno, si può trovare comprensione, ascolto, aiuto, ma anche aggressività, diffidenza, disconferma; se tali manifestazioni emotive non trovano ascolto, sostegno con molta probabilità l’esperienza del dolore finisce per diventare una continua lacerazi...

Leggi di Più»

Non sarà di certo possibile, né è nostra intenzione operare, in questo breve scritto, una rivisitazione esaustiva sulla questione della vita e della morte, secondo la trattazione di uno dei più grandi filosofi contemporanei. Tanto più, sarà impossibile scoprire elementi del tutto nuovi nella filosofia di Robert Spaemann, rispetto a quanto è stato detto e scritto da tutti coloro che in passa...

Leggi di Più»

15 Ottobre 2007 – 15 Giugno 2008 Le esperienze derivate dalla collaborazione per realizzare programmi di studio e di applicazione pratica (nell’ambito della neuroscienze e più specificamente nella psico-pedagogia speciale, nella terapia e nella riabilitazione di bambini affetti da disturbi dello sviluppo ed anche nella ricerca socio-culturale) hanno portato ad una nuo...

Leggi di Più»

Sappiamo ormai che la rivoluzione tecnico-digitale riguarda, come gli psicotecnologi sostengono da tempo, non solo la società, le abitudini, il comportamento ma anche la mente e addirittura il cervello in un rapporto tra cultura e pensiero che non può che essere circolare e interattivo. In quest’ottica è inevitabile poiché tale rivoluzione investe anche la psicoanalisi, una riflessione...

Leggi di Più»

La Bilancia di Giada Associazione culturale “Lavorando sul mio albero genealogico, ho compreso la strana comunione del destino che mi riallaccia ai miei antenati. Ho avuto la chiara percezione di essere sotto l’influenza di problemi che furono lasciati irrisolti o senza risposta da parte dei miei genitori, i miei nonni ed i miei antenati. In ogni famiglia...

Leggi di Più»

Presso la Villa De´ Rossi - San Giustino - Cantagrillo - Pistoia, Marie Therèse Bal-Craquin guiderà un gruppo di 20 - 30 persone attraverso il metodo delle Costellazioni Familiari, un approccio psicolterapeutico agile ed efficace. ORARIO Sabato 15 settembre 2007 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30...

Leggi di Più»

Come è stato osservato da più parti, spesso ci si riferisce all’opinione pubblica in modo prevalentemente allusivo, come ad un’entità implicita e data per scontata, che agisce da referente legittimante del potere politico o da garante della volontà popolare o addirittura da giudice inappellabile. Gli interrogativi che invece andrebbero posti sono riguardo ai referenti sociali che esprimono...

Leggi di Più»

Abstract I disordini alimentari sono patologie in rapida evoluzione, che si modificano in concomitanza all’evoluzione degli individui e delle società e, per questo, richiedono interventi terapeutici in grado di aggiornarsi continuamente in modo da calzare alla realtà su cui devono intervenire. La ricerca-intervento condotta a partire dal 1993 presso il CTS di Arezzo ha permes...

Leggi di Più»

Il recente studio condotto da due ricercatori statunitensi stabilisce che il fumo è una questione che ha che fare con le emozioni. La dipendenza da tabacco è controllata da una specifica area del cervello grande pressoché quanto una monetina, l´insula, che contribuisce a gestire l´emotività. Ne consegue che se questa zona risulta danneggiata, e/o il suo funzionamento non è...

Leggi di Più»