fbpx

Abstract Importante oggi nel mondo professionale, guidato da un mercato imprevedibile, crearsi abilità professionali e competenze attitudinali. Necessaria al manager, per non perdere il controllo della gestione aziendale, è la capacità di adattamento nel senso di atteggiamento e non comportamento abitudinario. Il counselor, att...

Leggi di Più»

Frequentare il Seminario di primo livello del Programma Internazionale di formazione promosso dal Centro Bach Inglese consente di conoscere tutti e 39 rimedi originali (38 fiori + il Rescue Remedy) e cominciare ad usarli nella vita di tutti i giorni. Il corso prevede, oltre agli insegnamenti sui metodi d´uso, anche una parte relativa al pensiero del Dott. Bach e all´importante concetto di sempli...

Leggi di Più»

Medicina riduzionista e decontestualizzazione del setting terapeutico Negli anni recenti il problema della salute, della sua cura e del continuo miglioramento della stessa, è diventato particolarmente attuale, con il sempre maggiore diffondersi di patologie di lunga durata che hanno progressivamente sostituito quelle acute ed infettive, mentre i protocolli della Medicina contempo...

Leggi di Più»

La PLASTICITÀ NEURONALE ed il suo rilevante ruolo nel ripristino (se pur parziale) della conduzione nervosa dopo un episodio di perdita di mielina (demielinizzazione), attualmente sono molto più conosciuti ed apprezzati dagli studiosi di tutto il mond...

Leggi di Più»

La teoria dell’evoluzione La teoria dell’evoluzione, legata soprattutto al nome di Charles Darwin (1859), prevede che l’evoluzione delle specie avvenga per selezione naturale. In poche parole, gli organismi che presentino tratti che risultino adattivi rispetto all’ambiente che li circonda avranno più probabilità di sopravvivere, dunque di riprodursi e di trasmet...

Leggi di Più»

Se le aziende agrituristiche sono cresciute ancora raggiungendo in Italia a fine 2005, ultimi dati disponibili, il numero di 14.700, con un incremento del 9% per un totale di 160mila posti letto (qui il segno più è del 10%) qualcosa vorrà dire. Che l’offerta si è dilatata rispetto alla domanda, con molta probabilità. Infatti i dati, pur recuperando su un annus horribilis come il 2004 dicono...

Leggi di Più»