fbpx

La giovane Maria è quasi spaventata, in quel quadro. Nel suo sguardo sembra leggersi un rifiuto,una domanda: perché io? Non è la classica rappresentazione dell’annuncio dell´Arcangelo Gabriele, bensì pare che si sia messa sulla tela una sorta di condanna che la Santa pare restia ad accettare: perché a me? Il pittore, del resto, è un personaggio controverso e complesso, u...

Leggi di Più»

È assodata la consapevolezza che qualsiasi funzione vitale si svolge sotto il dominio e controllo del sistema nervoso, che si configura come network formato da miliardi di cellule e filamenti altamente specializzati. Il sistema nervoso assolve ai  seguenti compiti:  Permette il funzionamento degli organi del corpo in coordinazione fra loro. Stimola nell...

Leggi di Più»

Quando parliamo di cervello quasi tutte le persone sono in grado di comprendere a quale parte del corpo umano ci stiamo riferendo. Nello stesso modo, quando si parla di qualsiasi altro organo naturale si tende a collocarlo in una zona specifica del proprio fisico. Il cervello è collocato nella scatola cranica e da lui si diparte l’interno sistema nervoso, sia esso centrale che periferico. Le fu...

Leggi di Più»

Suonare su un palcoscenico è forse il banco di prova più importante per un aspirante concertista, ma spesso il risultato di un’esecuzione pubblica non coincide con gli sforzi profusi nella sua preparazione. Alla base di una prestazione non soddisfacente vi è l’applicazione di una strategia di apprendimento in accordo solo parziale con i meccanismi naturali del funzionamento del nostro siste...

Leggi di Più»

Per “comunicazione d’impresa” s’intende l’insieme dei processi che permettono ad un’azienda di entrare in contatto con il suo pubblico di riferimento. La funzione è molto ampia perché comprende tutte le opportunità comunicative che si possono presentare ad una certa realtà: non solo quindi la comunicazione esterna (pubblicità, ufficio stampa, relazioni pubbliche ecc.), ma...

Leggi di Più»

Molti Ecomusei soffrono di una forte frammentarietà gestionale. Le Amministrazioni pubbliche, infatti, si avvalgono di convenzioni con Pro Loco e associazioni per la gestione dei singoli siti. Spesso sono le Pro Loco scegliere il personale (qualificato e magari laureato) per seguire degnamente le scuole ed i visitatori in genere, nei loro percorsi educativo-conoscitivi.. Al momento at...

Leggi di Più»

In questo lavoro, Bob Hinshelwood trae da una vita di lavoro clinico e intellettuale i lineamenti principali dei processi psicologici e sociali individuabili nelle strutture di salute mentale e in altre organizzazioni aziendali e sociali del ventesimo e ventunesimo secolo. Utilizzando concetti propri della psicoanalisi, egli esamina gli stretti rapporti che si sviluppano tra i gruppi e gli individ...

Leggi di Più»

L’elaborazione del linguaggio, quindi tutto ciò che concerne sia la codificazione che la decodificazione delle parole (scritte e parlate), avviene all’interno dell’emisfero sinistro del nostro cervello. Per quello che invece concerne l’elaborazione neuronale della musica, l’ipotesi che sia da addebitarsi alla codificazione e decodificazione dell’emisfero destro, è ancora argomento di...

Leggi di Più»