fbpx

Cultura, ambiente e fantasia spingono italiani e stranieri in agriturismo (+11% gli arrivi) per un volume d’affari complessivo di 900 milioni di euro (+10.8% di incremento 06/05). È la specializzazione dell’offerta fatta di nuove proposte, meglio se accompagnata dai prodotti agroalimentari del territorio (6 strutture su 10 organizzano vendita diretta), a incrementare la crescita del settore....

Leggi di Più»

Sia le associazioni che le fondazioni possono essere prese in considerazione per la gestione di un Ecomuseo. Entrambe le forme giuridiche presentano vantaggi, ma anche svantaggi rispetto ai fini che vogliamo. Da un lato le associazioni, così condizionate dalla volontà (mutabile nel tempo) degli associati, presentano sì il fondamentale carattere della flessibilità; infatti «l’assemblea...

Leggi di Più»

CORSO BASE Il corso ha lo scopo di fornire una formazione di base nel campo dei disturbi dell´apprendimento sia sotto il profilo teorico e metodologico, sia come avviamento alla ricerca sul campo e al lavoro professionale. La durata del corso è di 40 ore distribuite nell´arco dei sei giorni. CORSO AVANZATO Il corso ...

Leggi di Più»

Risale a nemmeno un anno fa la presentazione del sistema degli Itinerari Culturali Europei in territorio italiano. Per quello che ci riguarda sono essenzialmente tre: la via Francigena, grande direttrice viaria che nel medioevo costituì la principale via di comunicazione e pellegrinaggio tra il mare del Nord e Roma; la via Carolingia, itinerario del viaggio che Carlo Magno intraprese nell’autun...

Leggi di Più»

Giovanni Papini in “GOG”, il suo straordinario libro (attuale, scientificamente preciso e culturalmente creativo) racconta l’incontro immaginario con Albert Einstein che, per chiarire subito il nucleo fondante del suo pensiero dice “… per natura io sono nemico della dualità”. Proprio questa dichiarazione spiega perché lo scienziato non possa essere autistico: il suo “scopo supremo...

Leggi di Più»

Viviamo immersi in una sorta di età post-realistica nella quale i sistemi e i mezzi di comunicazione cambiano in modo repentino e radicale. Le possibilità di vivere l’’intangibile si estende stimolando nuovi canali di percezione, informazione, reazione, comunicazione,condivisione, nuovi modi di pensare, creare, esistere e coesistere in uno spazio dove l’intangibile prende forma e la materi...

Leggi di Più»