fbpx

Abstract Il teatro è crescita, condivisione e paradosso. Per quanto sembri anarchico è strutturato su una gerarchia retta da regole assai rigide . La poca costanza non permette la messa in scena. Bisogna lavorare sulla responsabilità personale di ciascun appartenente al gruppo teatro. La scena è creativa e spontanea: la spontaneità è l’acquisizione di un gesto non natura...

Leggi di Più»

Abstract L’anoressia nervosa è stata da sempre considerata una patologia riguardante esclusivamente le donne, a causa della preponderante incidenza proprio nella popolazione femminile. Scopo del presente articolo è la raccolta e la lettura critica della letteratura inerente l’Anoressia Nervosa maschile. Dalla lettura critica del materiale selezionato, è stato possibile porre in...

Leggi di Più»

L’uomo non è sufficiente a se stesso; da solo non può vivere, non può fisicamente e psicologicamente svilupparsi, non può perfezionarsi. Essendo per costituzione un essere sociale deve vivere in una società dove si manifesta nella sua intima essenza, si svolge, si sviluppa, si esprim...

Leggi di Più»

Nell’attuale società occidentale, sempre più complessa anche sul piano dell’identità sessuale, occuparsi di psicologia del maschio e della femmina dell’uomo significa prima di tutto indagare l’influenza che questi due principi complementari esercitano all’interno di ognuno di noi. Significa riflettere anche e soprattutto sulle influenze prima genitoriali e poi storico-culturali che de...

Leggi di Più»

1) Laurea in filosofia e specializzazione in psicologia. Come mai questo percorso di studi? Mi sono stancato di lavorare con i computer (avevo finito per insegnare linguaggi di programmazione) e volevo lavorare con gli esseri umani. 2) Quali sono le sue aree di interesse? Filosofie orientali, psicologia,...

Leggi di Più»