fbpx

Abstract La demenza consiste in un deterioramento cognitivo cronico- progressivo. Si può parlare di decadimento cognitivo di tipo dementigeno quando questo è conseguente a una patologia che colpisce un cervello che aveva funzionato in modo “normale” in precedenza. Una corretta diagnosi differenziale tra le varie forme di demenza primarie, le demenza secondarie e le pse...

Leggi di Più»

Gli esperti che si occupano dei comportamenti additivi, hanno cercato di studiare il motivo per cui alcuni individui scelgono un determinato oggetto di dipendenza. Si è constatato che ciò è determinato da alcune modalità che il soggetto apprende durante l’infanzia e che lo conducono, in età adulta, a riproporre gli stessi modelli con i quali si è identificato da bambino. Secondo Jaques Lac...

Leggi di Più»

Traduzione di Tamara Macelloni Ho incontrato Gérard Athias ad un Seminario lo scorso Settembre. Dottore in medicina, ha abbandonato il suo ruolo di medico generico per approfondire le sue ricerche nella biologia totale. Lavora sulla psico-genealogia, la Cabala, la lingua degli “uccelli”. Per tutta la settimana ogni partecipante ha esposto le proprie malattie (conflitti) e ha...

Leggi di Più»

Si inizia con la fine di Virginia Woolf, dalla lettera d´addio per il marito: "Carissimo.. comincio a sentire le voci.. non riesco a concentrarmi.. quindi (siccome scrivere è la mia vita) faccio quella che mi sembra la cosa migliore da fare..". La mano di Virginia trema con la penna tra le dite.. Di immagine in immagine si scopre che questo film (tutto al femminile) consiste nella s...

Leggi di Più»

Viviamo nell’era di Internet, comunicando in videoconferenza, ed in tempo reale, con ogni abitante del globo si sia preso la briga di installare l’apposito software sul computer. I nostri figli sono più disinvolti ad inviare un sms che ad allacciarsi le scarpe. Eppure, vi è grande incomprensione nei rapporti tra persone. Perché sono più gli umani che non capiscono le intenzioni dei...

Leggi di Più»

I recenti mutamenti economici, politici e socio-culturali hanno portato e porteranno le imprese a confrontarsi con una nuova realtà lavorativa: "eccellere" è un imperativo per sopravvivere. I 4,2 miliardi di euro destinati oggi in Italia alla formazione dimostrano che vi è attenzione e fiducia crescente al settore. Ed il trend è in crescita rispetto al passato. La formazione outdoor st...

Leggi di Più»

Il fatto che il cavallo sia stato fondamentale per la storia dell’uomo e per lo sviluppo della società moderna, è insufficiente, di per sé, a spiegare quel legame particolare, carico di valenze simboliche, di connotazioni emotive ed affettive, che lo lega all‘uomo. Considerato sacro in alcune culture, ha indotto uomini di scienza del calibro di Freud e Jung ad occuparsi di lui e della ricca...

Leggi di Più»

I disordini alimentari, di cui anoressia e bulimia nervosa sono le manifestazioni più evidenti e ne sono diventati nell’ultimi venti anni un vero SOS di salute mentale per gli enormi effetti devastanti che hanno sulla salute e sulla vita di preadolescenti e giovani adulti. Le associazioni mediche negli USA che si occupano di questi fenomeni li definiscono una vera e propria epidemia che at...

Leggi di Più»