fbpx

In un recente lavoro pubblicato sulla rivista Nature, un laboratorio tedesco ha dimostrato un potenziamento della memoria dichiarativa attraverso una blanda stimolazione elettrica del cervello durante il sonno non-REM. Si tratta della prima evidenza del ruolo causale dei potenziali lenti endogeni nel consolidamento della memoria associato al sonno. Il sonno è un compor...

Leggi di Più»

L´edizione 2006 del Convegno interdisciplinare sulla Neurofilosofia organizzato dal gruppo di studio di "Immagini della mente" è dedicata al tema "Sonno e sogno". I relatori presenteranno una panoramica dei rapporti tra sonno, sogno e coscienza, e discuteranno del significato che al...

Leggi di Più»

Il turismo rurale è storicamente stato considerato come una risorsa importante, fino dagli anni cinquanta, per i territori europei in quanto capace di promuovere lo sviluppo socioeconomico delle zone svantaggiate, riuscendo altresì a ridurre l’emigrazione e a creare occupazione. Ma cosa s’intende per turismo rurale, agriturismo, turismo all’aria aperta, turismo verde e via definendo?...

Leggi di Più»

D. Goleman chiarisce i rapporti intercorrenti fra mente razionale e mente emotiva. Entrambi le componenti dell’intelligenza (intellettiva ed emozionale) sono fondamentali per lo sviluppo di un individuo sano , psicologicamente equilibrato, socialmente competente, capace di successo nelle relazioni affettive e nel lavoro. I sentimenti infatti sono indispensabili nei processi decisori della mente...

Leggi di Più»

Come ricorda OttavioRosati nella sua introduzione al secondo volume del "Manuale di psicodramma" scritto da Moreno, lo psicodramma nasce come alternativa alla psicoanalisi. Lo stesso Moreno, del resto, quando nel 1912 ebbe modo di incontrare Freud gli disse: Bene, dottor Freud, io comincio da dove lei finisce. Lei incontra le persone nel contesto artificiale del suo studio,...

Leggi di Più»

La figura dello studente adulto, impensabile fino a pochi anni fa, si è resa necessaria in una società complessa come la nostra, segnata da profondi mutamenti socio-economici (si pensi ad esempio alla globalizzazione del mercato, al rafforzamento del settore terziario, alla diffusione delle tecnologie, all’internazionalizzazione dell’economia); tali cambiamenti hanno determinato figure lavor...

Leggi di Più»

L’acquisizione precoce delle lingue straniere, d’ora in avanti LS, è un tema quanto mai attuale, soprattutto se si considera che è stato indicata dal Consiglio d’Europa come requisito imprescindibile per la formazione della cittadinanza europea (si vedano a questo proposito la Risoluzione del Consiglio del dicembre 1997 e il conseguente Piano d’Azione). Accompagnare il bambino alla scope...

Leggi di Più»

Turismo sostenibile, responsabile, di basso impatto, ecoturismo sono espressioni certamente conosciute dagli addetti del settore, ma spesso nient’altro che oscuri neologismi per il turista abituato a recarsi nella locale agenzia per prenotare le sue vacanze. Il viaggiatore che naviga in rete sui siti di viaggio puo` essersi imbattuto in qualche articolo a riguardo, ma chi volesse fare una ricerc...

Leggi di Più»