fbpx

Abstract La relazione fra caregiver e paziente è un flusso unidirezionale d’informazione. Secondo la teoria dei grafi, i caregivers sono nodi adiacenti al paziente. Quindi, il fenomeno caregiving può essere descritto come un’insieme di percorsi geodetici, in grado di orientare le risorse emotive, fisiche e psicologiche del sistema familiare....

Leggi di Più»

In questa sezione viene presentata la descrizione di alcuni disturbi mentali. La necessità di doverne in qualche modo organizzare la presentazione e l’esigenza di utilizzare una griglia di riferimento conosciuta ed accettata dalla comunità scientifica, ci hanno portato a dover scegliere tra i sistemi nosografici esistenti. Abbiamo scelto quindi di far riferimento alle classificazioni del M...

Leggi di Più»

Esordi dell’approccio ecologico-sociale Nel 1954 all’interno della Scuola Alcologica di Zagabria, l’approccio medico-psico-sociale proposto da Hudolin, psichiatra e direttore della Clinica di Neurologia, Psichiatria, Alcologia dell’ospedale di Zagabria, inseriva il problema dell’alcolismo all’interno del programma di “salute sociale”. L’intento era quello di non...

Leggi di Più»

Obiettivo principale del corso è fornire una solida base di conoscenza del Sistema Originale dei Fiori di Bach a tutti coloro che sono interessati ad utilizzarli per se stessi, la famiglia e gli amici. Il corso rappresenta anche il primo passo obbligatorio per chi vuole ottenere una formazione completa e divenire un “Practitioner” accreditato nel Registro Internazionale della Fo...

Leggi di Più»