fbpx

Un primo argomento di interesse è quello dello sviluppo corporeo, della maturazione puberale, seguito poi dalle nuove capacità di ragionamento date dalla comparsa del pensiero ipotetico-deduttivo; altri temi ai quali i genitori sono sensibili riguardano la scelta degli amici, il pericolo della devianza, l’idea di sé che il giovane va maturando, le grandi scelte della vita circa la scuo...

Leggi di Più»

Questo periodo va dai 7 ai 12 anni, sicuramente quindi argomento fondamentale è l’inserimento nella scuola elementare, che ha visto l’introduzione di materie nuove come l’educazione all’immagine, al suono e alla musica, o la lingua straniera; una nuova immagine è quella dell’allievo divenuto interlocutore attivo, che si forma anche esternamente alla scuola, il che investe i geni...

Leggi di Più»

Si parla di un periodo che va dai 4 ai 6 anni, periodo in cui si fanno le prime esperienze autonome e si può dunque discutere sulla relativa maturità dei tre anni, sulla possibilità che egli sperimenti un tranquillo allontanamento temporaneo da casa senza ansie eccessive. In questo periodo si manifestano anche nuovi interessi, si potrà parlare del gioco simbolico e delle sue funzioni: r...

Leggi di Più»

Un primo argomento da trattare è senza dubbio quello dell’attesa e arrivo del bambino, in cui affrontare l’importanza di un atteggiamento di piena accettazione e le modalità di manifestarlo; la preparazione dell’ambiente fisico in cui accogliere il bambino, la scelta degli oggetti che possono offrire stimoli per lo sviluppo motorio e percettivo, la scelta dei primi giochi; altro tem...

Leggi di Più»

La seconda direzione dell’attività di uno psicologo scolastico è quella del lavoro svolto con i genitori, per aiutarli nella loro formazione, sensibilizzarli agli aspetti psicologici del loro ruolo e del loro rapporto coi figli, per aiutarli ad affrontare i molti problemi educativi e rispondere alle loro richieste. Esiste una preparazione indispensabile per svolgere bene le funzioni genitorial...

Leggi di Più»

Problemi più seri si possono riscontrare sia a livello di apprendimento che di comportamento; fra i primi troviamo problemi di lettura, di scrittura, di comprensione, di pronuncia. In questi casi la segnalazione va indirizzata ad insegnanti e genitori, anche e soprattutto quando certe difficoltà si legano a riflessi di caratteristiche proprie dell’ambiente extrascolastico. A livello di comport...

Leggi di Più»

Quando il counseling non è sufficiente, ovvero quando il soggetto, a causa di ripetuti insuccessi, ha perso la fiducia in se stesso, è caduto in depressione, è diventato aggressivo o rinunciatario, allora il compito dello psicologo consiste nel manifestare fiducia nelle potenzialità del soggetto, valorizzando i suoi aspetti positivi, aiutandolo a riprendere fiducia in se stesso, trovando i mot...

Leggi di Più»

Nella moderna concezione di salute, intesa non solo come assenza di malattia, ma anche come benessere psicofisico, ci si può rivolgere ad uno psicologo per affrontare aspetti particolari e ben definiti della propria vita, non per ricevere consigli quanto per acquisire nuove informazioni, nuove chiavi di lettura (come vincere l’emozione durante le prove, come superare una data incompatibilità d...

Leggi di Più»

Soprattutto nella scuola secondaria, quando parliamo di adolescenti, può accadere di incontrare soggetti particolarmente complessi, che vivono interiormente in modo più tormentato le proprie esperienze, che sentono l’esigenza di prendere una posizione personale specifica di fronte a vari argomenti; essi valutano la vita quotidiana alla luce dei grandi valori che fanno propri attraverso una att...

Leggi di Più»

Lo strumento più usato per questi interventi è appunto la discussione di gruppo, che si dice guidata in quanto non è improvvisata, ma condotta secondo una tecnica e in base a contenuti già predisposti; tuttavia essa mantiene una notevole flessibilità. I principi da non abbandonare mai sono 5: la modalità di discussione deve essere subito coinvolgente, approfittando ad esempio della narrazion...

Leggi di Più»