fbpx

In altra sede abbiamo detto che il Sistema Tonico Posturale è un sistema che funziona in modo: • BIOMECCANICO: es. valgo > ginocchio valgo>iperlordosi e ipercifosi per perno rotatorio>sacro orizzontale> lombalgie • Attraverso CIRCUITI CORTI (riflessi segmentari, metamerici): il circuito corto è un riflesso che non fa intervenire le formazioni centrali (nuclei della base) e funzi...

Leggi di Più»

I concetti espressi nei vari articoli sono validamente applicati in campo pediatrico; vediamo dove e come. A. SCOLIOSI Tra le teorie più recenti risulta accreditarsi quella che vede una parte delle scoliosi ( in futuro vedremo se riguarderà le tutte) come la conseguenza della richiesta di compenso in concomitanza con l´immaturità del Sistema Posturale, che...

Leggi di Più»

Delle connessioni neurologiche che mettono in relazione il Sistema Stomatognatico abbiamo parlato in altra sede (“ OCCHIO E POSTURA ”): nel presente articolo parleremo del ruolo della DEGLUTIZIONE e dell´OCCLUSIONE nell´assetto posturale. Non abbiamo lo spazio, anche se ne parleremo in altre occasioni, di affrontare i temi molto delicati dei MICROGALVANISMI e dei POLIME...

Leggi di Più»

Il SISTEMA POSTURALE è un insieme molto complesso, che vede coinvolte STRUTTURE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO e soprattutto l´OCCHIO, il PIEDE, il SISTEMA CUTANEO, i MUSCOLI, le ARTICOLAZIONI, ma anche l´APPARATO STOMATOGNATICO (SISTEMA OCCLUSALE E LINGUA) e l´ORECCHIO INTERNO. Il Sistema Nervoso Centrale utilizza le informazioni ricevute d...

Leggi di Più»

Una riflessione sulle capacità semantiche della nostra corteccia cerebrale, partendo dai limiti del nostro esistere cosciente. L´elaborazione da parte della corteccia cerebrale di stimoli esogeni ed endogeni e la loro logicizzazione, determina la percezione del nostro "essere" e "divenire" all´interno del mondo. La corteccia cerebrale è il nostro vero ed unico organo...

Leggi di Più»